Borgosesia: corso gratuito tecnico food&beverage

lavoro ristorazione

Interessante proposta di formazione in Piemonte per chi desidera lavorare nel settore ristorativo alberghiero.

Il corso specialistico per Tecnico Gestione Food and Beverage è rivolto a disoccupati ed è completamente gratuito.

Le lezioni si svolgeranno a Borgosesia, in provincia di Vercelli, e inizieranno il 19 novembre 2019.

CORSO GRATIS TECNICO FOOD BEVERAGE IN PIEMONTE

Enaip Piemonte, ente nazionale per la formazione e il lavoro, organizza il corso dal titolo “Tecnico Specializzato Gestione Food and Beverage”. Il progetto formativo è finanziato col contributo del Fondo Sociale Europeo e quindi è completamente gratuito per i partecipanti.

Attraverso questo percorso i partecipanti riceveranno una formazione specifica sulla corretta gestione di realtà del mondo alberghiero e della ristorazione.

FIGURA PROFESSIONALE

Il corso di Enaip si propone di formare la figura del tecnico food and beverage, un professionista in grado di coordinare tutte le aree di un ristorante, ovvero cucina, sala, cantina e amministrazione. Le attività previste dal ruolo riguardano principalmente la gestione delle risorse economiche, del personale, il rispetto degli standard di qualità. Questa figura può trovare occupazione presso strutture anche molto complesse.

OFFERTA FORMATIVA

Gli argomenti trattati durante le lezioni saranno i seguenti:

  • accoglienza e orientamento;
  • pari opportunità; 
  • sicurezza;
  • strategie di marketing;
  • tecniche di budgeting;
  • tecniche di customer satisfaction;
  • lingua straniera tecnica;
  • strumenti informatici;
  • tecniche di contabilità;
  • elementi di contrattualistica del lavoro;
  • normativa di igiene e HACCP;
  • tecniche di pianificazione del comparto food & beverage;
  • tecniche di team building.

DESTINATARI

L’offerta formativa di Enaip Piemonte è rivolta a disoccupati maggiorenni in possesso di diploma nel settore turistico alberghiero oppure agroalimentare. 

SELEZIONE

Gli interessati al corso per Tecnico Food and Beverage saranno sottoposti ad una selezione che consisterà in un colloquio motivazionale e di orientamento.

I candidati con titolo di studio diverso da quello richiesto affronteranno una ulteriore prova di ingresso che servirà a dimostrare il possesso di competenze nei seguenti campi:

  • igiene e merceologia nel settore ristorativo alberghiero;
  • lingua inglese;
  • uso del PC.

SEDE, DURATA E ATTESTATO

La partenza delle lezioni è prevista per il 19 novembre 2019. Il monte ore complessivo del progetto è di 800 ore, di cui 320 ore saranno di stage.

Le lezioni si terranno presso la sede dell’ente erogatore a Borgosesia, in via Isola di Sotto 65.

Al termine del corso verrà rilasciato ai partecipanti un Attestato di Specializzazione.

ENTE ORGANIZZATORE

L’Enaip, Ente Nazionale ACLI Istruzione Professionale, è un ente di formazione italiano nato nel 1951 per volere dell’associazione ACLI. I suoi principali ambiti di intervento sono la formazione, l’orientamento, la consulenza, il supporto all’inserimento lavorativo ed alla creazione di impresa. E’ presente in numerose regioni italiane. Enaip Piemonte, in particolare, rappresenta la principale agenzia formativa del territorio.

COME CANDIDARSI 

Per iscriversi gli interessati dovranno collegarsi al sito web regionale dell’ente e visitare la sezione relativa ai corsi, selezionando poi “Tecnico Grafico per il multimedia e web design” Borgosesia. Nella pagina dedicata si dovrà scegliere il pulsante “Preiscriviti” e compilare il form online.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".