E’ possibile partecipare al concorso per l’assegnazione di borse di ricerca per economisti offerte dalla Banca d’Italia. A bando finanziamenti da 4.000 euro al mese, domande entro il 29 novembre 2013.
Anche quest’anno la Banca d’Italia mette a concorso, infatti, delle borse di ricerca per economisti con interesse ed esperienze nell’ambito della ricerca economica applicata e delle sue implicazioni di politica economica. I contributi economici avranno una durata di 12 mesi, eventualmente rinnovabili per un altro anno, e saranno fruite presso l’Area Ricerca Economica e Relazioni Internazionali e la Segreteria Tecnica per l’Eurosistema e la Stabilità Finanziaria di Roma.
Le borse disponibili sono 4, riservate a laureati che abbiano conseguito un Ph.D./Dottorato o in procinto di ottenerlo. I beneficiari del finanziamento dovranno sviluppare un progetto di ricerca, proposto da loro, nell’ambito delle macro aree della classificazione JEL dell’American Economic Association. A parità di importanza scientifica, nell’edizione 2013 – 2014 delle borse di ricerca per economisti la Banca d’Italia darà precedenza ai progetti che riguarderanno i settori ‘business fluctuations and monetary policy’, ‘macroeconomic modelling and forecasting’, ‘credit, banking, financial stability and monetary policy’, ‘international macroeconomics, finance and trade’, ‘microeconomic behaviour of firms and consumers and the macroeconomy’, ‘market design and regulation’, ‘public finance’.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso Banca d’Italia per 4 borse di studio per economisti i candidati che abbiamo ultimato gli esami (e/o le altre attività didattiche e formative) previsti per il corso di Ph.D./Dottorato, che al limite debbano ancora discutere la tesi di laurea per il conseguimento del titolo, in possesso di un’ottima conoscenza della lingua inglese.
BORSE DI STUDIO
Gli assegnatari dei contributi economici riceveranno un assegno mensile dell’importo di 4.000 euro lordi, dovranno svolgere attività di ricerca e potranno partecipare a incontri organizzati da importanti istituzioni nazionali e internazionali. A partire dal mese di Settembre 2015 i beneficiari delle borse di ricerca Banca d’Italia potranno, inoltre, essere chiamati a partecipare ad una selezione per l’assunzione a tempo indeterminato nel grado iniziale della carriera direttiva.
DOMANDA
Le domande di partecipazione, complete degli allegati richiesti dal bando, dovranno essere presentate esclusivamente attraverso l’apposita procedura online, entro le ore 18.00 del 29 novembre 2013. Le candidature dovranno essere integrate da almeno 2 lettere di referenza inviate, entro il medesimo termine di scadenza, da docenti universitari o economisti di centri di ricerca nazionali o internazionali all’indirizzo di posta elettronica fellowship@bancaditalia.it.
BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 276Kb) e a visitare la pagina relativi alle borse di studio per economisti della Banca d’Italia.
Lascia un commento