Sono disponibili nuove borse di ricerca in Francia. E’ stato infatti indetto il bando MAE che prevede l’assegnazione di borse di studio pari a 767 Euro mensili per laureati.
Per inoltrare le domande di partecipazione c’è tempo fino al 30 ottobre 2016.
FRANCIA BORSE DI RICERCA MAE 2017
Sono infatti disponibili nuove borse di studio in Francia nei seguenti settori di ricerca:
– sicurezza alimentare, agricoltura sostenibile, ricerca marina e marittima, bio-economia;
– big data, internet delle cose, smart cities, smart communities;
– evoluzioni politiche e sociali nello spazio mediterraneo.
Sono disponibile due tipologie di borse di studio:
- borsa di dottorato in cotutela: 12 mensilità consecutive con possibilità di rinnovo;
- borsa di mobilità per dottorandi: 3 mensilità consecutive.
Le borse di ricerca andranno a coprire unicamente i costi del soggiorno in Francia, che si svolgerà dal 1 gennaio al 31 dicembre 2017. I borsisti potranno beneficiare di un ammontare mensile pari a 767 €.
DESTINATARI
Le borse di ricerca MAE in Francia sono rivolte candidati che abbiano conseguito una laurea magistrale, specialistica o vecchio ordinamento che siano residenti in Italia e che non abbiano compiuto i 30 anni d’età.
L’assegnazione della borsa sarà condizionata dal successo al concorso di dottorato e, per le borse di dottorato in cotutela, dalla firma della convenzione di cotutela che dovrà aver luogo prima del 31 dicembre 2017.
COME CANDIDARSI
Per candidarsi al bando MAE 2017 gli aspiranti borsiti dovranno compilare entro il 30 ottobre 2016 la domanda online disponibile nella sezione ‘Candidatura Borse di Studio OnLine’ sul sito web della Farnesina, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Successivamente sarà necessario inoltrare i seguenti documenti:
– lettera di motivazione redatta in francese nella quale si presenta e precisa quali siano le ragioni che hanno motivato la sua scelta del laboratorio;
– Curriculum Vitae del candidato;
– copia della domanda inviata al Ministero degli Affari Esteri italiano;
– lettera del direttore del laboratorio ospitante o del professore francese di riferimento;
I documenti dovranno essere inviati per via elettronica tramite mail all’indirizzo: borse.bgf@institutfrancais.it.
Maggiori dettagli sulla documentazione da inoltrare sono specificati nel bando.
BANDO
Tutti i dettagli sulle borse di ricerca MAE in Francia vi rimandiamo alla lettura del BANDO (Pdf 76 Kb).
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".