Borse di Studio per Storici, Letterati, Filosofi

Libri pagine

Disponibili nuovi contributi allo studio fino a 11.500 Euro per storici, filosofi, letterati under 32.

L’Istituto italiano per gli studi storici ha indetto un concorso per l’assegnazione di borse di studio annuali rivolte a giovani laureati e dottori di ricerca, sia italiani che stranieri, in discipline storiche, filosofiche e letterarie.

Per inoltrare la propria domanda di partecipazione c’è tempo fino al 1° Settembre 2015.

BORSE DI STUDIO

L’Istituto italiano per gli studi storici è un ente morale che si propone di avviare i giovani, che abbiano già compiuto i corsi universitari e che avvertano una vocazione per gli studi storici, all’approfondimento della storia nei suoi rapporti con le scienze filosofiche della logica, dell’etica, del diritto, dell’economia e della politica, della religione e delle arti, le quali sole definiscono e dimostrano quegli umani ideali, fini e valori, dei quali lo storico è chiamato ad intendere e narrare la storia.

A tale scopo, l’Istituto mette a disposizione i seguenti contribuiti:
quattordici borse del valore di 11.500 Euro ciascuna, di cui una intitolata a Mario Pannunzio per il contributo dell’Accademia nazionale dei Lincei (per i residenti nella Regione Campania l’importo è di 9.300 Euro);
una borsa di 10.300 Euro dedicata a Federico II e offerta dall’Università di Napoli per laureati nelle università italiane con una tesi di argomento medievistico.

I contributi economici verranno erogati ai vincitori in più rate, nell’arco di dodici mesi, a partire da novembre 2015. I borsisti saranno tenuti a:
– risiedere a Napoli per svolgere il programma di ricerca presentato e frequentare con regolarità corsi e seminari nella sede dell’Istituto da dicembre a maggio (durante il restante periodo della borsa potranno condurre le loro ricerche presso altre sedi in Italia e all’estero);
– trasmettere una relazione sulle attività di ricerca e di formazione entro il 15 luglio 2016 ed una relazione finale entro il 31 ottobre 2016;
– preparare un lavoro scientifico da discutere con i docenti dell’Istituto.

REQUISITI

Possono partecipare al bando coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
– età inferiore ai 32 anni;
laureati e dottori di ricerca che, entro il 1° Settembre 2015, abbiano discusso la tesi di laurea magistrale o di dottorato in discipline storiche, filosofiche e letterarie.

Si precisa che non possono beneficiare del contributo allo studio i candidati che hanno già usufruito di borse di studio presso l’Istituto o che, per il periodo a decorrere dal 1° Novembre 2015, siano nelle seguenti condizioni:
– titolari di borse di studio o assegni di ricerca;
– dottorandi di ricerca con assegno di finanziamento;
– coloro che svolgono in modo continuativo altre attività retribuite incompatibili con gli obblighi previsti dal presente bando.

SELEZIONE

I concorrenti ritenuti idonei in base ai titoli presentati saranno convocati a sostenere un colloquio con la Commissione giudicatrice, che successivamente decreterà i vincitori delle borse di studio.

COME CANDIDARSI

La domanda di partecipazione, firmata e stilata secondo il presente MODELLO (Pdf 16 Kb), dovrà pervenire all’Istituto italiano per gli studi storici, Via Benedetto Croce, 12 – 80134 – Napoli entro 1° Settembre 2015 corredata dalla seguente documentazione:
– copia del documento di identità;
– Curriculum studiorum del candidato, con l’indicazione delle lingue conosciute;
– certificato di laurea quadriennale o specialistica, con i voti riportati nei singoli esami, e/o di dottorato (per gli stranieri certificato di un titolo di studio equipollente);
– copia cartacea e su supporto informatico della tesi di laurea o di dottorato e di altri eventuali lavori a stampa o in bozza;
– programma di ricerca da cui risultino le finalità, i tempi per portarlo a compimento, i materiali da utilizzare, i luoghi nei quali la ricerca dovrebbe svolgersi;
– lettere e attestati di almeno due studiosi sotto la cui guida il candidato lavora o ha lavorato.

BANDO

Per ulteriori informazioni sulle borse di studio per storici, letterati e filosofi vi consigliamo di leggere con attenzione il BANDO di concorso (Pdf 623 Kb) in cui sono specificati tutti i dettagli.

di Elena B.
Redattrice, esperta di lavoro, impiego estero e formazione.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".