Vi piacerebbe lavorare in Brembo?
La nota azienda del settore automotive seleziona personale in vista di assunzioni in Italia.
Scopriamo da vicino il gruppo, sulle opportunità di impiego e su come candidarsi. Diamo anche informazioni e consigli utili su ambiente di lavoro e iter di selezione.
Indice:
IL GRUPPO BREMBO
Brembo SpA è una società per azioni italiana, con sede principale in Lombardia, a Curno, in provincia di Bergamo. È leader mondiale nel settore degli impianti frenanti a disco, specializzata nella produzione di freni per auto, moto e veicoli commerciali. L’azienda è nata nel 1961, per opera di Emilio Bombassei e Italo Breda, fondatori delle Officine Meccaniche di Sombreno. È proprietaria dei marchi Brembo, Breco, ByBre, Marchesini, J.Juan, SBS Friction ed opera anche attraverso il brand AP Racing. I freni Brembo sono conosciuti a livello internazionale. Oggi Brembo è una multinazionale con filiali in Brasile, Cina, Giappone, Messico, America del Nord, Argentina, Repubblica Cieca, India, Germania, Russia, Polonia, Spagna, Svezia e Regno Unito. Conta 9 laboratori di ricerca, 32 stabilimenti e siti commerciali, ed impiega oltre 15.000 collaboratori.
Inoltre, vanta una struttura d’eccellenza nel campo della ricerca. Si tratta del Parco Scientifico Tecnologico Kilometro Rosso, che si trova lungo l’autostrada A4 alle porte di Bergamo. Il Gruppo è anche fornitore di sistemi frenanti per alcuni dei principali team di Formula Uno e MotoGP. I freni Brembo sono stati scelti nel corso degli anni dalle principali aziende automobilistiche come Porsche, Ferrari, Lamborghini, Jaguar, Alfa Romeo, Nissan.
BREMBO OFFERTE DI LAVORO
Il Gruppo seleziona personale da inserire presso le proprie sedi. Le offerte di lavoro Brembo sono rivolte, generalmente, a candidati con esperienza variabile o anche inesperti, a seconda del profilo professionale, per assunzioni e tirocini in Lombardia. Al momento, ad esempio, sono attive diverse selezioni per la copertura di posti di lavoro in provincia di Bergamo. Le ricerche in corso sono rivolte a laureati e diplomati, per lo più in materie tecnico scientifiche. Ecco l’elenco delle ultime offerte di lavoro pubblicate e delle figure ricercate al momento:
- Manutentore meccanico – Curno;
- Manutentore elettrico (Fonderia Ghisa) – Mapello;
- Commodity Buyer Components & Outsourced Manufacturing – Stezzano;
- Product Quality Engineer – Stezzano;
- AM Field Area Manager Central Eastern Europe – Curno;
- Motors & Sensors Mechanical Engineer – Stezzano;
- Lifecycle Assessment Specialist – Stezzano;
- Vehicle Dynamics Engineer – Stezzano;
- Disc Purchasing Platform Buyer – Stezzano;
- Supply Chain Methods & Tools Coordinator – Stezzano;
- Design Engineer – Curno;
- Product Quality Engineer – Curno;
- Mechanical Engineer – Stezzano;
- Electronic Hardware Engineer – Stezzano.
OFFERTE DI TIROCINI
Sono attivi i seguenti tirocini in Brembo:
- Stage Manutenzione – Lavorazione Meccanica – Mapello;
- Stage Area Servizi Tecnici Generali – Mapello;
- Stage Area Manutenzione – Fonderia Alluminio – Mapello;
- Stage Area Assemblaggio Moto – Curno;
- Stage Manutenzione Curno – Curno;
- Stage Area Operations Tecnologie – Fonderia Alluminio – Mapello;
- Stage Ingegnere di Produzione – Performance – Curno;
- Stage Area Health, Safety & Environment – Mapello;
- Stage Area Contabilità – Bergamo;
- Stage R&D – Laboratorio Materiali – Stezzano;
- Stage HR – Training & Culture – Bergamo;
- Stage Area H&S – Brembo Performance – Curno;
- Stage Area Marketing Exhibitions and Events – Bergamo;
- Stage Area HRIS – Bergamo;
- Stage Area Market Intelligence – Bergamo;
- Stage Area Enviroment & Energy – Curno;
- Stage Area Purchasing R&D – Stezzano;
- Stage Area Components Static Bench Testing & Validation – Stezzano;
- Stage R&D – Software Test – Stezzano;
- Stage – System Supply Chain – Curno;
- Stage HR – Talent & Organization Development – Curno.
A fine articolo indichiamo come candidarsi.
AMBIENTE DI LAVORO E BENEFIT
Brembo considera le Risorse Umane il vero vantaggio competitivo dell’azienda, in grado di incrementarne il successo e, al contempo, di mantenere elevati gli standard di qualità e professionalità che, da sempre, contraddistinguono il brand. Per questo la società applica una politica per il personale volta a valorizzare e sviluppare il potenziale e il talento dei lavoratori, ad accrescerne la motivazione ed il senso di appartenenza, offrendo loro la possibilità di usufruire di un’ampia offerta formativa e di percorsi di carriera strutturati per aree funzionali.
Proprio per far si che il clima collaborativo e la fidelizzazione dei dipendenti all’azienda rimangano solidi, Brembo provvede anche, periodicamente, a sondare il clima aziendale, organizzando un’apposita indagine interna a scadenza biennale. Attraverso un questionario somministrato al personale, vengono valutati vari fattori, dalla soddisfazione sul lavoro allo stile di gestione, ed i risultati vengono poi condivisi a livello aziendale, ed utilizzati per elaborare eventuali azioni migliorative.
Arriviamo ai benefit. I contratti di lavoro Brembo offrono diversi vantaggi al personale, che possono variare in base al Paese di riferimento. In generale, sono previsti la mensa aziendale, sconti per prodotti e servizi bancari o assicurativi, per l’acquisto di automobili e motocicli, sulla ristorazione e su beni di largo consumo, e borse di studio rivolte a studenti lavoratori e a figli dei dipendenti.
OPPORTUNITÀ PER I GIOVANI E I LAUREATI
Brembo è sempre interessata ad incontrare giovani talenti e, durante l’anno, accoglie stagisti e tirocinanti, attraverso percorsi di preparazione tesi di laurea, tirocini universitari e stage che, in media, durano almeno 6 mesi. Il Gruppo, inoltre, offre interessanti possibilità di inserimento a laureati, in particolare ad indirizzo meccanico, gestionale, economico e linguistico, anche senza esperienza, da inserire prevalentemente come disegnatori progettisti, ingegneri, buyer, controller e assistenti di piattaforma.
Proprio per favorire l’incontro con studenti e laureati, infatti, la società automotive partecipa a diversi eventi di orientamento, organizzati da importanti Università e Istituti italiani, e a career day. Inoltre, l’azienda garantisce a tutti i dipendenti non solo concrete possibilità di carriera, ma anche opportunità di mobilità sia geografica, tra le varie sedi italiane ed internazionali, che interna, grazie alla diversificazione delle funzioni impiegate.
Infine, è attivo il Programma LIFT – Leaders’ International Fast Track Program, un percorso della durata di più di due anni (27 mesi) rivolto a neolaureati in Ingegneria, Informatica, matematica, Statistica, Fisica, Economia o Marketing che permetterà ai giovani di lavorare all’interno dell’azienda sia nella sede italiana che in un sede estera tramite un programma di inserimento strutturato che comprende 3 job rotation.
COME CANDIDARSI, BREMBO LAVORA CON NOI
Per lavorare presso il Gruppo Brembo bisogna candidarsi tramite questa pagina (Brembo, Lavora con noi) riservata alle carriere e selezioni. Attraverso la stessa è possibile consultare le offerte di lavoro e le offerte di stage attive, effettuando anche una ricerca tematica delle opportunità professionali grazie all’ausilio di appositi filtri, quale la sede lavorativa.
Inoltre è possibile inserire il cv nel data base aziendale e rispondere online agli annunci di interesse. In qualsiasi momento è possibile anche inviare un’autocandidatura, per proporsi in vista di prossime selezioni di personale.
ITER DI SELEZIONE
Le selezioni Brembo prevedono varie fasi, a cominciare dalla valutazione dei cv pervenuti. I profili ritenuti in linea con le posizioni aperte vengono, poi, contattati per una prima intervista conoscitiva, con la Direzione Risorse Umane, e coloro che superano questo step vengono poi invitati ad un colloquio tecnico con il Responsabile di linea. L’iter di valutazione si conclude, generalmente, in circa 30 giorni dal primo contatto.
ALTRE INTERESSANTI RICERCHE DI PERSONALE
Scoprite quali sono le aziende che assumono in Italia e i relativi piani di inserimento e sviluppo. Vi invitiamo a conoscere anche le altre offerte di lavoro nel settore industriale attive e le migliori aziende che cercano personale consultando la pagina con le più interessanti opportunità di lavoro.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977
Buonasera! Sono disponibile a lavorare con voi, il mio motto e’: il lavoro nobilita l’uomo.