Calabria: concorso per nuove idee d’impresa e startup

soldi denaro banca

C’è tempo fino al 5 settembre 2014 per partecipare al concorso Unioncamere Calabria per nuove idee d’impresa e start up. A bando finanziamenti da 3.000 Euro e servizi di tutoraggio per l’avvio dell’attività imprenditoriale.

Unioncamere Calabria ha pubblicato un bando finalizzato ad incoraggiare la creazione d’impresa e a sostenere le startup calabresi, in particolare quelle innovative, attraverso l’erogazione di contributi economici ed il trasferimento di conoscenze e competenze necessarie per l’avvio e la gestione dell’attività imprenditoriale. Il concorso per nuove idee d’impresa prevede un totale di 17 vincitori, 10 per la prima categoria e 7 per la seconda, i quali si aggiudicheranno un servizio volto a presidiare i diversi bisogni della nuova impresa o della start-up innovativa, dal momento del concepimento dell’idea fino alla prima gestione imprenditoriale, e 7 voucher del valore di 3.000 Euro l’uno, come contributo per le spese di avviamento, orientamento e formazione e per il raggiungimento degli obiettivi posti alla base del modello di business adottato.

REQUISITI
Possono partecipare al concorso Unioncamere Calabria per l’assegnazione di servizi e finanziamenti per imprese calabresi le seguenti categorie di soggetti:
a. aspiranti imprenditori in possesso di un’idea d’impresa innovativa, in possesso dei seguenti requisiti:
– età compresa tra i 18 e i 35 anni (in caso di domanda presentata da un gruppo, il limite di età riguarderà la maggiornaza numerica e di quota dei membri);
– residenza nella Regione Calabria;
– volontà di avvio di una nuova attività in Clabaria;
b. startup innovative, con i seguenti requisiti:
– sede legale e/o operativa nella Regione Calabria;
– essere costituite da non più di 3 anni;
– risultare registrate nella Sezione Speciale del Registro delle Imprese;
– essere attive ed in regola con obblighi previdenziali, tributari e di lavoro, e la denuncia di inizio attività;
– rispettare le disposizioni sugli Aiuti di Stato (Regolamento UE n. 1407/2013).

DOMANDA
Le domande di partecipazione, redatte sull’apposita MODULISTICA (Zip 76Kb) e complete degli allegati richiesti dal bando, dovranno essere presentate, entro il 5 settembre 2014, inviate tramite PEC all’indirizzo di posta elettronica certificata promozione.unioncamerecalabria@legalmail.it, secondo le modalità indicate dall’avviso di selezione.

BANDO
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente il BANDO (Pdf 168Kb) relativo al concorso per nuove idee imprenditoriali e startup promosso da Unioncamere Calabria, e a visitare questa pagina.

di Angela V.
Redattrice, esperta di lavoro pubblico e privato.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".