Campiglia Marittima: concorso per Ingegnere

ingegnere

Nuove assunzioni a tempo pieno e indeterminato in Toscana.

Il Comune di Campiglia Marittima, in provincia di Livorno, ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione di un Ingegnere – Istruttore Direttivo Amministrativo – Cat. D, posizione economica D1, per il settore assetto del territorio.

Il bando di concorso scade in data 9 Ottobre 2017.

REQUISITI

Per accedere al concorso per ingegneri, i candidati devono dimostrare il possesso una serie di requisiti generici:
– cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea. Sono equiparati ai cittadini gli italiani non appartenenti alla Repubblica;
titolo di studio: diploma di laurea vecchio ordinamento in Ingegneria civile o Ingegneria edile oppure Laurea Specialistica (LS) delle classi di cui al DM 509/99 equiparata ad uno dei Diplomi di laurea sopraindicati (Decreto Interministeriale 9/7/09) oppure Laurea Magistrale (LM) delle classi di cui al DM 270/04 equiparata ad uno dei Diplomi di laurea sopraindicati (Decreto Interministeriale 9.7.09);
– età non inferiore agli anni 18;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati licenziati, destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
– non aver subito condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto da coprire;
– posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
– conoscenza degli elementi di base di una lingua straniera tra inglese, francese e tedesco;
– possesso della patente di guida della categoria B;
– essere iscritto all’Ordine degli Ingegneri.

SELEZIONE

Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione al concorso sia superiore a 60, sarà facoltà dell’Amministrazione attivare una forma di preselezione consistente in una prova scritta su quesiti a risposta sintetica sulle materie previste per le prove concorsuali.

Il concorso pubblico per esami consiste in una prova scritta teorica, una prova scritta teorico-pratica e di una prova orale che verteranno sulle seguenti materie:

  • legislazione amministrativa degli Enti Locali;
  • testo unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali (D.Lgs. n. 267/2000 e s.m.i.);
  • legislazione in materia di appalti e contratti;
  • legislazione in materia ambientale;
  • legislazione in materia di espropriazioni;
  • elementi di calcolo strutturale;
  • elementi del disegno digitale e dei sistemi informativi territoriali;
  • norme in materia di attività e servizi necroscopici, funerari e cimiteriali;
  • conoscenza da parte del candidato della lingua straniera prescelta tra inglese, francese e tedesco.

DOMANDA

Per partecipare al bando per ingegneri è necessario compilare l’apposito MODULO (Pdf 25 Kb) di domanda e inviarlo, entro le ore 12:00 del 9 Ottobre 2017, al Comune di Campiglia Marittima – via Roma, 5 – 57021 – Campiglia Marittima (LI), secondo una delle seguenti modalità:
– a mano presso l’Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– con posta elettronica certificata, proveniente da una casella personale del candidato, al seguente indirizzo PEC: comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it.

Unitamente alla domanda di ammissione dovrà essere allegata la ricevuta di pagamento della tassa di concorso di € 3,87.

Ogni altro dettaglio in merito alla compilazione e invio della domanda di ammissione al concorso pubblico è contenuto nel bando.

BANDO

I partecipanti al concorso per ingegneri del Comune di Campiglia Marittima sono invitati a leggere attentamente il relativo BANDO (Pdf 284 Kb), pubblicato sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.68 del 08-09-2017.

Tutte le successive comunicazioni in merito al diario delle prove e della graduatoria finale saranno pubblicate sul sito internet del Comune www.comune.campigliamarittima.li.it, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso > Concorsi Attivi’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".