Nuovi posti di lavoro nel settore della consulenza aziendale, dell’outsourcing e IT.
Capgemini seleziona personale per assunzioni in Liguria, Lombardia, Piemonte e Lazio.
Di seguito vi presentiamo le posizioni aperte e come candidarsi alle offerte di lavoro in Capgemini. Vi diamo anche informazioni utili sull’ambiente di lavoro e le opportunità di carriera.
IL GRUPPO
Capgemini è una società multinazionale francese, nata, nel 1967, a Grenoble. Il Gruppo oggi è uno dei maggiori fornitori di servizi di consulenza, tecnologia e outsourcing a livello mondiale. E’ presente in quasi 50 Paesi del mondo. Capgemini è quotata alla Borsa di Parigi. Impiega, attualmente, oltre 265mila collaboratori. Opera anche nel nostro Paese, attraverso la Capgemini Italia. Quest’ultima comprende le società Capgemini BST e Capgemini BS.
CAPGEMINI OPPORTUNITA’ DI LAVORO
Durante l’anno il Gruppo offre interessanti opportunità di lavoro in Italia. Le selezioni sono rivolte, generalmente, a candidati a vari livelli di carriera. Anche a giovani senza esperienza. Per questi ultimi sono previsti percorsi di formazione e lavoro, e tirocini, finalizzati, per lo più, all’inserimento in azienda.
In questo periodo, ad esempio, sono diverse le offerte attive per lavorare in Capgemini. Si ricerca personale per assunzioni a tempo indeterminato e in stage.
POSIZIONI APERTE
Ecco un breve elenco delle figure ricercate al momento, per le quali è possibile candidarsi:
- Android Native Mobile Consultant – Milano;
- C# Developer – Milano;
- Hybrid Mobile Consultant – Milano;
- IA/RPA Junior Software Engineer – Milano;
- iOS Native Mobile Consultant – Milano;
- Junior Business Analyst Insurance – Milano;
- Junior Business Analyst Microsoft – Milano;
- Junior Business Analyst Sap – Milano;
- Junior Business Analyst Sap – Roma;
- Junior Business Analyst Transformation Consulting – Milano;
- Junior Cloud Data Engineer – Roma e Milano;
- Junior Data Analyst – Torino;
- Junior Developer C++ – La Spezia;
- Junior Enterprise Architect – Roma;
- Junior Solution Architect – Milano;
- Junior System Engineer – La Spezia;
- Oracle BRM Analyst Developer/Programmer – Roma;
- Project Manager Payments Area – Milano.
AMBIENTE DI LAVORO
Il Gruppo considera le competenze dei collaboratori uno dei fattori fondamentali, insieme alla condivisione dei valori aziendali con i dipendenti, per il successo aziendale, pertanto applica una politica interna per le Risorse Umane basata su valori quali collaborazione, rispetto, onestà, libertà, iniziativa, fiducia, modestia, divertimento e spirito di gruppo. Capgemini offre ai collaboratori un contesto professionale aperto alla diversità, meritocratico ed equo, che incoraggia e promuove lo sviluppo e la crescita di tutti i lavoratori, ai quali offre concrete opportunità di carriera.
Grande attenzione viene riservata al benessere sul luogo di lavoro, al libero scambio di idee e all’equilibrio tra lavoro e vita privata, e alla formazione dei collaboratori, per accrescerne le competenze e conoscenze. Capgemini è sempre interessata ad incontrare talenti, ed offre possibilità di inserimento sia a studenti e laureati, interessati ad intraprendere un percorso professionale nel Gruppo, che a professionisti esperti in vari ambiti, ai quali garantisce anche opportunità di mobilità sia professionale, grazie alla diversificazione di ruoli e funzioni presenti in azienda, che geografica, tra le varie sedi presenti a livello internazionale.
FORMAZIONE PER IL PERSONALE
Capgemini investe molto nella formazione dei dipendenti, ad esempio attraverso la Capgemini University, un programma formativo combinato a opportunità di networking, che prevede attività formative sia in aula, da svolgere presso il learning campus del Gruppo a Les Fontaines in France, o nelle sedi locali, che in modalità e – learning. Il programma comprende anche eventi globali che rappresentato occasioni sia di apprendimento che di incontro e contatto con i colleghi che lavorano presso le varie sedi, quali Business Priority Week, che si svolge in Francia quattro volte all’anno, Consulting Week, sempre in Francia, due volte all’anno, e Community Week, ch si svolge tre volte all’anno.
Il Gruppo prevede, inoltre, piani di sviluppo individuale per i lavoratori, per agevolarne la pianificazione a lungo termine del percorso professionale. Infine, esistono programmi appositi per il conseguimento di certificazioni professionali, ed i Secondment Programs, programmi internazionali, rivolti ai Consulenti, con distacco presso altri Paesi, come Continental Europe e Asia Pacific.
CAPGEMINI LAVORA CON NOI
Il Gruppo mette a disposizione dei candidati interessati a lavorare in Capgemini l’area dedicata alle carriere del portale web www.capgemini.com. Attraverso la sezione ‘Posizione Aperte’, infatti, è possibile prendere visione delle ricerche in corso, effettuando anche una ricerca tematica per parole chiave, sede, livello di esperienza, tipologia di contratto e / o ambito di riferimento, e rispondere online a quelle di interesse, inserendo il curriculum vitae nel data base del Gruppo, anche in vista di prossime selezioni di personale.
COME CANDIDARSI
Gli interessati alle future assunzioni Capgemini e alle opportunità di lavoro attive possono candidarsi visitando la pagina dedicata alle posizioni aperte del Gruppo – Capgemini “Lavora con noi” – e registrando il cv nell’apposito form online.