Carta per i nuovi nati da 1000 Euro nel 2025: come richiederla, requisiti, come funziona

Ecco cos’è, come funziona e a chi spetta la Carta per i nuovi nati da 1.000 euro dedicata ai genitori per sostenere le spese per l’arrivo di un un bambino

neonato, figli, nato, bambini

Con l’ok alla Legge di Bilancio 2025, arriva la Carta per i nuovi nati da 1.000 euro.

Si tratta di un bonus una tantum erogato dal 1° gennaio 2025 per sostenere le famiglie nell’acquisto di beni e servizi essenziali per i neonati.

In questo articolo vi spieghiamo cos’è la Carta per i nuovi nati 2025 da 1000 Euro, come funziona, a chi spetta e cosa si può acquistare con questo contributo.

adv

COS’È LA CARTA PER I NUOVI NATI 2025

La Carta per i nuovi nati 2025 è un contributo una tantum di 1.000 euro erogato nel 2025 alle famiglie per le prime spese legate alla nascita di un bambino. Chiamato anche “bonus nascite”, non si tratta di un pagamento in denaro diretto, ma di una carta prepagata utilizzabile per acquistare beni e servizi essenziali nei primi mesi di vita del neonato. E vale anche in caso di affidamenti o adozioni per l’ingresso in famiglia di un bambino a partire dal 1° gennaio 2025.

Introdotta dalla Legge di Bilancio 2025, questa nuova misura si affianca all’Assegno Unico Universale Figli, e inserisce nel quadro già tracciato delle misure previste dalla Riforma per la famiglia e natalità 2025 2026.

COME RICHIEDERLA

La Carta per i nuovi nati nel 2025 dovrà essere richiesta presentando apposita domanda all’INPS, che si occuperà di gestire la misura. Ma la Legge di Bilancio 2025 ha rimandato a un decreto attuativo la definizione delle modalità, nonché i termini e le condizioni per presentare richiesta. Bisognerà quindi attendere prima il decreto e poi la circolare ad hoc.

Vi aggiorneremo appena ci saranno novità al riguardo. Per restare informati, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram.

adv

REQUISITI CARTA PER I NUOVI NATI 2025

La Carta dei nuovi nati dal 1.000 euro spetta alle famiglie con figli nati dal 1° Gennaio 2025 e a quelle che accolgono bambini tramite adozione o affidamento nel corso del 2025, purché il loro reddito familiare non superi la soglia ISEE di 40.000 euro.

adv

COME FUNZIONA LA CARTA NUOVI NATI 2025

La Carta per i nuovi nati nel 2025 funziona mediate il rilascio di una carta prepagata, destinata alle famiglie con figli nati, adottati o affidati nel 2025. La carta potrà essere utilizzata per acquistare beni e servizi essenziali per i neonati.

Si tratta infatti di una sorta di bonus una tantum”, compatibile con l’Assegno Unico Universale Figli.

Avrà un funzionamento simile a quello della Carta Dedicata a Te, infatti dovrà essere richiesto all’INPS, che si occuperà della gestione.

Vi faremo sapere quando verranno rese note nel dettaglio le modalità di domanda. Per non perdere le novità, vi consigliamo di iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram.

Intanto, scopriamo cosa si potrà comprare con questa card.

COSA SPETTA

Con la Carta Nuovi Nati spetta un contributo una tantum annuale di 1.000 Euro che potrà essere utilizzato nel corso del 2025 per l’acquisto di beni e servizi necessari, legati ai bisogni tipici di un bambino nei suoi primi mesi di vita. È probabile che saranno inclusi quindi pannolini, latte in polvere, abbigliamento per neonati e altri prodotti utili. Ma, l’elenco definitivo dei beni acquistabili sarà stabilito da un Decreto attuativo successivo, su cui, vi informeremo.

Per restare aggiornati, vi invitiamo anche ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram.

adv

QUANDO ARRIVA LA CARTA

La Carta per i nuovi nati sarà disponibile già nei primi mesi del 2025, ma bisogna attendere il decreto attuativo a cui rimanda la Legge di Bilancio 2025 per conoscere le tempistiche esatte di attivazione. L’intenzione del Governo, però, è quella di far partire il bonus il prima possibile, così dal renderlo fruibile per i nuovi nati del 2025, fin da subito.

ALTRE MISURE PER LA NATALITÀ

Oltre alla Carta per i nuovi nati, il Governo ha confermato nella Legge di Bilancio 2025, il bonus nido e il congedo parentale potenziato per i genitori anche il prossimo anno.

Ci sarà anche l’Assegno Unico Universale Figli, che sarà modificato però per gli stranieri, come spieghiamo in questa guida.

Infine, tra le altre novità c’è il rinnovo della Carta Dedicata a Te anche dal prossimo 1° Gennaio, con lo stanziamento di nuove risorse.

adv
adv

GUIDA ALLA LEGGE DI BILANCIO 2025

Per maggiori dettagli sulle prime misure annunciate dal Governo per Fisco, famiglie, lavoro e imprese, le trovate nella nostra guida sulla Legge di Bilancio 2025.

Se volete conoscere l’iter nel dettaglio, vi consigliamo di leggere la guida che spiega che cos’è la Legge di Bilancio, come funziona e a cosa serve.

ALTRI APPROFONDIMENTI E AGGIORNAMENTI

Tra le iniziative legislative dell’Esecutivo, infine, vi segnaliamo la Riforma famiglia e natalità 2025 2026 e i fringe benefit confermati per i genitori nel 2025.

C’è anche in ballo la proposta di far pagare meno tasse nel 2025 a chi ha figli.

Per conoscere altri aiuti e agevolazioni disponibili per famiglie e lavoratori potete invece visitare la nostra sezione dedicata agli aiuti alle persone.

Se volete restare sempre aggiornati, vi invitiamo ad iscrivervi alla nostra newsletter gratuita, al canale Telegram per avere le notizie in anteprima. Poi, seguite la nostra pagina Facebook per non perdere le novità più interessanti.

Potete restare aggiornati anche seguendo il canale Whatsapp, il canale TikTok @ticonsigliounlavoro e l’account Instagram. Seguiteci anche su Google News cliccando su “segui” dove c’è la stellina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *