Carta Riesco Regione Lazio: Bando e come fare domanda

Formazione, Aula, Corso, Classe

Interessanti opportunità di formazione e interventi di inserimento occupazionale per i giovani nel Lazio con la carta Riesco.

La Regione Lazio promuove il progetto Riesco ed eroga per un anno un contributo di 600 Euro al mese da spendere in attività di formazione o servizi culturali. Destinatari dell’iniziativa sono i ragazzi dai 18 ai 29 anni che non studiano e non lavorano per i quali è prevista un’indennità di partecipazione.

È possibile presentare la propria domanda di partecipazione fino al 10 gennaio 2018.

Ecco cosa sapere sulla carta Riesco e come aderire all’iniziativa.

OPPORTUNITÀ PER I NEET NEL LAZIO

Riesco è un’iniziativa della Regione Lazio che, nel quadro degli interventi di promozione dell’inclusione sociale e di contrasto alla povertà della Strategia Europa 2020, ha l’obiettivo di rafforzare le opportunità di inserimento – reinserimento occupazionale dei giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non coinvolti in attività formativelavorative.

Il progetto è attuato mediante l’assegnazione della “Carta Riesco”, una carta di pagamento prepagata che da la possibilità di acquistare, a mezzo di buoni o somme in denaro, corsi di formazione o altre attività che stimolano l’apprendimento, come libri, ingressi a musei, mostre, teatri o cinema.

I servizi acquistabili sono indicati in due cataloghi A e B. Rispettivamente, nel “Catalogo regionale dei servizi di orientamento alla formazione e al lavoro e dei servizi di formazione” e nel “Catalogo delle attività di cultura, creatività e cura del sé”.

FRUIZIONE DEI SERVIZI DI FORMAZIONE E INDENNITÀ

La carta Riesco che permette di acquistare una serie di servizi a catalogo è rilasciata da Poste Italiane per conto della Regione Lazio. Dura un anno e ha un plafond complessivo di 7.200 Euro, pari a 600 Euro mensili di cui:

  • 280,00 Euro da utilizzare per l’acquisto dei percorsi formativi offerti dal Catalogo A, assegnati sotto forma di buoni per l’acquisto;
  • 120,00 Euro da utilizzare per l’acquisto delle attività culturali previste dal Catalogo B, assegnati sotto forma di buoni per l’acquisto;
  • 200,00 Euro come indennità di partecipazione, assegnata come disponibilità in denaro e spendibile tramite la Carta Riesco.

Vi segnaliamo che l’accesso alle attività previste nel Catalogo B è vincolato alla frequenza dei percorsi offerti nel Catalogo A. Allo stesso modo, anche per beneficiare dell’indennità di partecipazione mensile, è necessario l’acquisto e la frequenza dei percorsi formativi offerti dal Catalogo A.

L’ammontare delle risorse spettanti per acquistare i servizi del Catalogo B e l’ammontare del rimborso spese sono condizionati e commisurati all’importo delle attività formative acquistate dal Catalogo A. Da ciò deriva che, nel caso in cui l’acquisto delle attività di formazione del Catalogo A risulti inferiore al tetto mensilmente previsto (280 Euro), il giovane utilizzatore non avrà diritto a usufruire per il mese corrispondente né dei servizi del Catalogo B né delle relative quote d’indennità di partecipazione.

DESTINATARI CARTA RIESCO

L’iniziativa è rivolta a 4.000 giovani. Nella prima fase sperimentale di Riesco saranno coinvolti i primi 1.000 ragazzi che rientrano nella graduatoria degli ammessi. Per aderire al progetto, occorrono i seguenti requisiti:

  • età compresa tra i 18 e i 29 anni;
  • residenza o domicilio nel territorio della Regione Lazio da almeno sei mesi;
  • ISEE 2017 (relativo all’anno 2016) non superiore ai 15.000 Euro;
  • essere disoccupato;
  • non essere iscritto a percorsi formativi o scolastici, di orientamento, all’Università;
  • non avere in corso partecipazioni ad altri progetti e/o iniziative finanziati con il POR Lazio FSE 2014-2020 o da altri programmi di politica attiva del lavoro della Regione Lazio (Garanzia Giovani).

MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE

Come fare domanda? Per aderire al progetto Riesco l’aspirante candidato deve presentare, entro le ore 17,00 del 10 gennaio 2018, la domanda di partecipazione (redatto secondo il format Allegato A) esclusivamente attraverso l’apposita procedura online presente sul portale della Regione Lazio.

Insieme al modulo di adesione, in fase di candidatura, deve obbligatoriamente presentare la proposta di piano individuale (format Allegato B). Alla domanda deve, inoltre, allegare una copia di un documento di riconoscimento valido e l’attestazione ISEE 2017.

BANDO

Per maggiori informazioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO PUBBLICO (Pdf 367Kb) per la partecipazione dei giovani del Lazio all’iniziativa Riesco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti