Casa Riposo Mosca di Gubbio: concorso per fisioterapista

fisioterapia

Nuove opportunità di lavoro in Umbria.

La Casa di Riposo ‘Mosca’ di Gubbio (Perugia) ha indetto un concorso pubblico per Fisioterapisti.

La selezione pubblica, per titoli ed esami, è finalizzata all’assunzione a tempo pieno e indeterminato di un collaboratore professionale sanitario – fisioterapista – Cat D.

La data di scadenza del bando è prevista per il 14 maggio 2018.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso per fisioterapista i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea;
– idoneità fisica all’impiego;
– non essere stati esclusi dall’elettorato attivo e destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni;
– laurea di 1° livello di fisioterapista – classe SNT/2 – Classe delle lauree in professioni sanitarie della riabilitazione o diploma universitario di fisioterapista conseguito con il precedente ordinamento ai sensi dell’art. 6 del D. Lgs 502/92 e successive modificazioni, riconosciuto equipollente, ai sensi delle vigenti disposizioni, alla laurea triennale ai fini dell’esercizio dell’attività  2 professionale e dell’accesso ai pubblici uffici, ovvero ancora titoli equipollenti di cui al Decreto del Ministero della Sanità 27 luglio 2000 (G.U. n. 190 del 16/8/00). 

SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento delle seguenti prove d’esame:

  • prova scritta: vertente su una terna di temi o di questionari a risposta sintetica scelti dalla commissione attinenti alla materia oggetto del concorso;
  • prova pratica: consistente nella esecuzione di tecniche specifiche relative alla materia oggetto del concorso;
  • prova orale: vertente su quesiti scelti dalla commissione attinenti alla materia oggetto del concorso, elementi di informatica, conoscenza, almeno a livello iniziale della lingua Inglese.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al bando per fisioterapista, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 117 Kb), deve essere inviata entro le ore 13:00 del 14 maggio 2018 secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento alla “Casa di Riposo Mosca” – Via Cavour, 11/a – 06024 – Gubbio (PG);
– via mail da casella personale PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificato: rpmosca@legalmail.it;
– presentata direttamente all’U.O.C. Gestione e Valorizzazione del Personale dell’Istituto dalle ore 9 alle ore 12 di tutti i giorni feriali, eccetto che il sabato.

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
– ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso di euro 10,33;
– curriculum formativo e professionale, redatto su carta libera,datato e firmato;
– elenco in carta semplice dei documenti e titoli presentati, datato e firmato dal concorrente;
– fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, datato e sottoscritto.

Ogni altro dettaglio è specificato nel bando.

CASA DI RIPOSO MOSCA

La Casa di Riposo Mosca è una Residenza Protetta nata nel 2005 dalla fusione dell’Opera Pia Astenotrofio Mosca con l’Ente minore da essa amministrato Opera Pia Gerontotrofio.

La Casa di Riposo Mosca si estende su circa 8.000 mq ospitando pazienti cronici stabilizzati con un grado variabile di non autosufficienza, che comunque non potrebbero essere gestiti al proprio domicilio. L’ente sanitario svolge numerose attività finalizzate a migliorare lo stato di benessere degli ospiti, che non è solo rivolto alla malattia, ma alla persona malata ed al suo ambiente di vita.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per fisioterapista della Casa di Riposo Mosca di Gubbio sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 509 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.30 del 13-04-2018.

Ogni successiva comunicazione sul diario delle prove e sulle graduatorie sarà resa pubblica sul sito web dell’istituto www.casadiriposomosca.com nella sezione ‘Documenti / Concorsi’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".