Sono disponibili nuovi posti di lavoro per laureati nel settore sanitario in Emilia Romagna grazie al concorso per infermieri della Casa di Riposo Zangheri (Forlì Cesena).
Si tratta di assunzioni a tempo indeterminato e pieno – categoria D/D1.
La domanda di partecipazione deve essere presentata entro il 28 febbraio 2022. Ecco il bando e tutte le informazioni per candidarsi.
REQUISITI
I candidati al concorso della Casa di Riposo Zangheri per infermieri devono essere in possesso dei requisiti generici di seguito indicati:
- cittadinanza italiana o di un altro Paese dell’UE o altra cittadinanza secondo quanto comunicato nel bando;
- età non inferiore a 18 anni;
- godimento dei diritti civili e politici;
- regolarità dell’obbligo di leva, ove previsto;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso;
- non essere stati destituiti o dispensati o licenziati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione;
- non essere stati licenziati per mancato superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a concorso da meno di cinque anni e non essere stati licenziati per motivi disciplinari da una Pubblica Amministrazione;
- assenza di condanne a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione non trovarsi in condizione di disabilità, ai sensi dell’art. 3 comma 4 della L. 68/99.
Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti specifici:
- laurea triennale in infermieristica (classe l/snt01 lauree delle professioni sanitarie infermieristiche e professione sanitaria ostetrica) o diploma universitario di infermiere o diplomi e attestati conseguiti in base al precedente ordinamento riconosciuti equipollenti al diploma universitario, ai fini dell’esercizio dell’attività professionale e dell’accesso ai pubblici uffici;
- iscrizione all’Albo Professionale degli Infermieri Professionali (I.P.A.S.V.I.).
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande sia superiore a 50, è prevista una prova preselettiva di cultura generale o di logica, con somministrazione di test a risposta multipla.
Coloro che avranno superato la preselezione, saranno sottoposti a due prove d’esame, una scritta e una orale, sulle materie elencate nel bando.
CASA DI RIPOSO ZANGHERI FORLÌ
La Casa di Riposo Zangheri ha sede nel centro storico di Forlì e si occupa dell’assistenza per anziani autosufficienti o non autosufficienti. Oltre dunque alle due aree composte sulla base dell’esigenza e delle cure degli anziani ospitati, la casa di riposo possiede anche una palestra per la fisioterapia, la chiesa di S. Salvatore, una sala mostre, la sede della Libera Università per adulti, una biblioteca e una parrucchiera.
DOMANDA
La domanda di ammissione al concorso per infermiere della Casa di Riposo Zangheri deve essere redatta esclusivamente attraverso l’apposito MODULO (Pdf 331 Kb) e presentata, entro il 28 febbraio 2022, attraverso una delle seguenti modalità:
- tramite una casella di posta elettronica certificata all’indirizzo: [email protected] Se non si possiede una PEC personale, potete attivarne una in soli 30 minuti seguendo questa procedura;
- a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata alla Direzione della Casa di Riposo Zangheri – Forlì Via Andrelini n.5 – 47121 Forlì.
Alla domanda di ammissione si deve allegare la copia di un documento valido di identità e la ricevuta relativa al pagamento della tassa di concorso di 8.00 €.
Le ulteriori informazioni sulle modalità di compilazione e presentazione dell’istanza di partecipazione al concorso pubblico, sono riportate nel bando scaricabile sotto.
BANDO
I candidati al concorso per l’assunzione di infermieri della Casa di Riposo Zangheri sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 508 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 8 del 28-01-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Si precisa che, tutte le successive comunicazioni sui diari delle prove d’esame, sulla graduatoria finale, nonché eventuali rettifiche, saranno pubblicate sul sito internet della Casa di Riposo Zangheri, alla sezione ‘Albo online’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Scoprite anche altri concorsi pubblici per infermieri in Italia, consultando la nostra pagina dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati su tutte le novità e per leggerle in anteprima, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.