La Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo Sciopero nei Servizi pubblici Essenziali ha indetto due concorsi pubblici per la selezione di 2 risorse da assumere come Funzionari in area amministrativa e amministrativa giuridico – contenzioso.
Sono previste assunzioni a tempo indeterminato. La sede di lavoro è Roma.
I bandi di concorso scadono il 17 giugno 2018.
CONCORSI CGSSE FUNZIONARI
La CGSSE ha pubblicato due bandi di concorso per l’assunzione a tempo indeterminato di 2 unità con i seguenti ruoli professionali:
- n.1 Funzionario in area amministrativa, area funzionale terza, fascia retributiva F1 del CCNL Funzioni Centrali;
- n.1 Funzionario in area amministrativa e giuridico – contenzioso, area funzionale terza, fascia retributiva F1 del CCNL Funzioni Centrali.
La sede di lavoro è Roma.
REQUISITI
Al momento della consegna delle domande di partecipazione, i candidati ai concorsi CGSSE dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti generici:
– cittadinanza italiana o di un altro Stato dell’UE o di una delle categorie riportate sui bandi;
– godimento dei diritti politici;
– idoneità fisica all’impiego;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati destituiti, dispensati o licenziati o dichiarati decaduti presso una pubblica amministrazione;
– non aver riportato condanne penali;
Sono inoltre necessari i seguenti requisiti specifici in relazione alle mansioni messe a concorso:
FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO
– diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza o in Economia e Commercio o lauree equiparate con votazione non inferiore a 100/110;
– documentata esperienza professionale, di ruolo o in posizione di comando, distacco o fuori ruolo, di almeno 5 anni, in materia di vigilanza, di contestazione delle violazioni e di irrogazione delle sanzioni relative ai conflitti collettivi insorti nell’ambito dei servizi pubblici essenziali;
– assegnazione, per almeno 3 anni negli ultimi cinque, di ruolo o in posizione di comando, distacco o fuori ruolo, ad un Ufficio Gare e Contratti o analogo, con documentata esperienza nella gestione dell’iter procedimentale di fornitura di beni e servizi, anche mediante l’utilizzo degli strumenti telematici di negoziazione a disposizione della Pubblica Amministrazione, nonché nella predisposizione dei relativi atti amministrativi.
FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO GIURIDICO
– Diploma di laurea vecchio ordinamento in Giurisprudenza o lauree equiparate con votazione non inferiore a 100/110;
– abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato;
– documentata esperienza professionale, di almeno 5 anni, in posizione di comando, distacco o fuori ruolo, in materia di vigilanza, di contestazione delle violazioni e di irrogazione delle sanzioni relative ai conflitti collettivi insorti nell’ambito dei servizi pubblici essenziali;
– assegnazione (successiva al conseguimento del titolo di Avvocato) per almeno 3 anni negli ultimi cinque, in posizione di comando, distacco o fuori ruolo, ad un Ufficio Affari Legali e Contenzioso o analogo, con documentata esperienza nella cura e gestione di controversie relative al diritto sindacale e nello svolgimento di attività di consulenza in materia di contrattualistica pubblica.
In alternativa agli ultimi due requisiti, in relazione a ciascun concorso pubblico, si richiede documentata esperienza professionale, per un periodo di almeno 3 anni, maturata presso la CGS da personale di ruolo o in posizione di comando, distacco o fuori ruolo.
Per maggiori dettagli sui requisiti si rimanda alla lettura del bando disponibile a fine pagina.
SELEZIONE
I partecipanti ai concorsi per le assunzioni CGSEE, oltre essere valutati sulla base dei titoli posseduti, dovranno sostenere le seguenti prove d’esame:
- Prova preselettiva: davanti a un numero elevato di domande, sarà espletato un test di preselezione, consistente nella soluzione di quesiti e test sulle materie delle prove scritte e con valutazione delle capacità psico-attitudinali.
- Prova scritta: test, della durata di 5 ore, a contenuto teorico-pratico, sulle seguenti materie:
– disciplina dell’esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubblici essenziali;
– diritto costituzionale;
– diritto sindacale. - Prova orale: colloquio sulle materie della prova scritta e sulle seguenti ulteriori discipline:
– lineamenti generali delle Autorità amministrative indipendenti, con particolare riferimento alle funzioni ed ai poteri della Commissione di garanzia dell’attuazione della legge sullo sciopero nei servizi pubblici essenziali;
– elementi di diritto processuale civile, con particolare riferimento al rito del lavoro.
COMMISSIONE GARANZIA ATTUAZIONE LEGGE SULLO SCIOPERO SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI
La CGSEE – Commissione di Garanzia dell’attuazione della legge sullo Sciopero nei Servizi pubblici Essenziali – è un organo indipendente, i cui membri sono designati dal Presidente della Camera e dal Presidente del Senato e godono di un’esperienza in ambito di diritto costituzionale, diritto del lavoro e relazioni industriali. La Commissione ha funzione di valutazione di tutte le prestazioni indispensabili in materia di diritto allo sciopero e di segnalazione di inadempienze dinanzi a violazioni degli obblighi legali nei confronti della Legge. Sede della CGSEE è Palazzo Petroni Cenci Bolognetti in Piazza del Gesù a Roma.
DOMANDE
Per partecipare ai concorsi per funzionario CGSEE , i candidati devono compilare gli appositi moduli di domanda, sotto allegati, e inviarli secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, indirizzata a: Piazza del Gesù n.46 – 00186 Roma;
– a mano presso la sede dell’Autorità, all’indirizzo sopra indicato.
Alle domande di ammissione alle selezioni pubbliche si dovrà allegare la fotocopia del documento di identità in corso di validità.
Ogni altro dettaglio sulla compilazione e invio delle domande di ammissione ai concorsi pubblici, è indicato sui bandi.
BANDI
I partecipanti ai concorsi per funzioni amministrativi di CGSSE sono invitati a leggere attentamente i relativi bandi, sotto allegati, e pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.39 del 18-05-2018:
– concorso per funzionario amministrativo: BANDO (pdf 452kb) e MODULO (pdf 476kb) di domanda;
– concorso per funzionario amministrativo giuridico: BANDO (pdf 452kb) e MODULO (pdf 476kb) di domanda.
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet di CGSEE, nella sezione ‘Commissione > Autorità trasparente > Bandi di concorso’.