Il Consorzio Interuniversitario CINECA, sito in Emilia Romagna a Casalecchio di Reno (Bologna), offre nuove opportunità di lavoro per HPC Specialist e Sviluppatori.
Si selezionano 40 risorse, con qualificate competenze professionali e diverso livello di esperienza, da assumere con contratti a tempo indeterminato.
La scadenza per presentare le candidature è fissata al 16 gennaio 2023. Vediamo nel dettaglio le posizioni aperte e tutte le informazioni utili per candidarsi.
CINECA LAVORO PER HPC SPECIALIST E SVILUPPATORI
Il CINECA ha pubblicato un annuncio di selezione per nuove assunzioni da effettuare nell’area HPC – High Performance Computing Department.
Sono in totale 40 i posti di lavoro CINECA da coprire e la ricerca è rivolta alle seguenti figure professionali:
- HPC Specialist;
- Front-end / Back-end Developer;
- Data Scientist;
- Expert in Project Management in HPC environment (HPC-PMO).
REQUISITI
Il titolo di studio richiesto per potersi candidare ad entrambe le posizioni è la laurea triennale o magistrale, conseguita in discipline tecniche, scientifiche o computazionali. Ulteriori requisiti fondamentali per accedere alle selezioni sono:
- eccellente livello di inglese, parlato e scritto;
- capacità di interagire con gli stakeholder e il team;
- attitudine all’apprendimento continuo e al public speaking.
I requisiti specifici per le singole posizioni aperte sono specificati nel bando che alleghiamo a fine pagina.
Segnaliamo, inoltre, che il possesso di requisiti aggiuntivi può costituire un plus ai fini delle selezioni. Tra questi, rientra anche l’appartenenza alle categorie riservatarie, Legge 68/99.
SEDE DI LAVORO
Il lavoro si svolgerà nella sede centrale del CINECA, sita a Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna. Tuttavia, si valuteranno anche candidature per le sedi del Consorzio presenti a Roma, Milano e Napoli.
SELEZIONI
Le assunzioni avverranno a seguito di una selezione basata sulla valutazione dei titoli posseduti e su un successivo colloquio. Alla prova orale saranno convocati i profili ritenuti idonei secondo il giudizio della commissione esaminatrice.
CONTRATTO
L’assunzione dei nuovi esperti HPC del CINECA avverrà mediante contratto a tempo indeterminato, stipulato in riferimento al CCNL delle Aziende del Terziario, Distribuzione e Servizi. Il livello di inquadramento sarà definito in base alla seniority dei singoli candidati e alle responsabilità che potranno assumere all’interno del Consorzio.
L’orario di lavoro verrà definito secondo logiche di flessibilità ed efficienza, in ordine alle esigenze aziendale. Potranno inoltre essere richieste la reperibilità e la possibilità di lavorare anche nei giorni festivi.
CINECA
Il CINECA è un Consorzio Interuniversitario senza scopo di lucro formato da 103 Enti pubblici, tra cui 2 ministeri, circa 70 università italiane e oltre 40 istituzioni pubbliche nazionali. È nato nel 1969 e rappresenta il maggior centro di calcolo d’Italia e uno dei più importanti al mondo. Opera al servizio del sistema accademico e della ricerca nazionale e oltre alla sede centrale di Casalecchio di Reno, possiede ulteriori sedi a Milano, Roma, Napoli e Chieti.
CANDIDATURE
Gli interessati alle opportunità di lavoro CINECA per High Performance Computing (HPC) possono candidarsi online da questa pagina, selezionando l’annuncio lavorativo di interesse.
Le candidature possono essere presentate entro e non oltre il 16 gennaio 2023 (ore 12:00). Si segnala che le domande dovranno essere corredate da copia di un documento di identità valido.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Rendiamo disponibili, per maggiori informazioni, l’AVVISO (640 Kb) di selezione relativo alle posizioni aperte.
ALTRE OPPORTUNITÀ DI LAVORO E AGGIORNAMENTI
Per conoscere altre opportunità di impiego visitate la nostra sezione dedicata alle offerte di lavoro. Potete inoltre restare sempre aggiornati iscrivendovi gratis alla nostra newsletter e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".