Nuove opportunità di lavoro in Toscana con il concorso per geometri indetto dalla Città Metropolitana di Firenze.
La selezione prevede, infatti, la copertura di 9 profili professionali da impiegare nell’area tecnica – categoria C – posizione economica C1, a tempo indeterminato e pieno.
Il termine fissato per la presentazione delle domande è il 9 Settembre 2021. Vediamo il bando e le informazioni utili per partecipare al concorso.
REQUISITI
I candidati al concorso della Città Metropolitana di Firenze per geometri dovranno possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia
di collocamento a riposo; - idoneità psico-fisica;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non trovarsi in alcuna delle condizioni previste dalle leggi vigenti come cause ostative per
la costituzione del rapporto di lavoro; - assenza provvedimenti di licenziamento, destituzione o dispensa da precedenti rapporti di lavoro con pubbliche amministrazioni per giusta causa ovvero per altre cause previste da norma di legge o di Contratto Collettivo Nazionale di lavoro;
- non trovarsi in alcuna condizione di incompatibilità e inconferibilità previste dal D.Lgs. 39/2013 al momento dell’assunzione in servizio;
- assenza di condanne penali passate in giudicato o di procedimenti penali in corso per reati che comportano la destituzione da pubblici uffici;
- patente di guida categoria B.
È richiesto, inoltre, il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma di geometra o di perito edile o diplomi corrispondenti;
- qualsiasi diploma di istruzione secondaria superiore, purché accompagnato da uno dei seguenti titoli assorbenti:
– laurea in architettura o ingegneria o urbanistica e scienze della pianificazione territoriale e ambientale o scienze e tecnologie per l’ambiente e la natura o conservazione dei beni architettonici e ambientali secondo le classi e gli ordinamenti indicati nel bando;
– diploma universitario triennale o diploma delle scuole dirette a fini speciali equiparato ad una delle classi di laurea riportate nel bando.
Si segnala che su 2 posti si applica la riserva a favore dei volontari delle Forze Armate.
SELEZIONE
I candidati al concorso per geometri della Città Metropolitana di Firenze verranno selezionati a seguito del superamento di due prove d’esame: una scritta e una orale. Nel corso di quest’ultima saranno accertate, tra l’altro, la conoscenza della lingua inglese e dell’informatica.
Si precisa che le prove potranno essere espletate mediante l’utilizzo di strumenti informatici e digitali. La prova orale potrà tenersi in video conferenza.
Per prendere visione delle materie oggetto d’esame, si invita alla lettura del bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per geometri della Città Metropolitana di Firenze dovrà essere presentata entro il 9 Settembre 2021 esclusivamente con procedura telematica accessibile mediante SPID a questa pagina, dove selezionare il bando di proprio interesse.
Si specifica che per partecipare alla selezione sarà necessario versare la tassa di concorso dell’importo di € 5,16.
I candidati potranno inoltre allegare alla domanda la seguente documentazione, qualora si trovino nelle condizioni indicate:
- titoli eventuali che danno luogo a preferenza a parità di merito;
- certificazione medica comprovante la situazione di handicap, nel caso in cui il candidato portatore di handicap abbia fatto richiesta, nella domanda di partecipazione al concorso, dei particolari ausili e/o tempi aggiuntivi;
- decreto di equiparazione per il titolo accademico conseguito all’estero;
- copia del permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo o certificazione
attestante lo status di rifugiato o lo stato di protezione sussidiaria.
Ogni ulteriore informazione può essere consultata nel bando sotto scaricabile.
BANDO
Gli interessati al concorso per geometri indetto dalla Città Metropolitana di Firenze sono invitati a leggere con attenzione e a scaricare il BANDO (Pdf 172 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 63 del 10-08-2021.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti ai diari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito web della Città Metropolitana di Firenze, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Concorsi’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere gli altri concorsi pubblici attivi in Toscana vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata. Se volete rimanere sempre aggiornati, potete iscrivervi anche alla newsletter gratuita e al canale Telegram, così da ricevere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".