Città Metropolitana di Torino: concorsi per 25 assunzioni

La Città Metropolitana di Torino ha indetto concorsi finalizzati a 25 assunzioni di vari profili professionali.

Le selezioni pubbliche sono rivolte a diplomati e laureati che saranno assunti con Contratto Formazione Lavoro.

Per presentare le domande c’è tempo fino al 10 Dicembre 2020. Ecco i bandi e tutti i dettagli.

CONCORSI CITTA’ METROPOLITANA TORINO

La Città Metropolitana di Torino ha infatti indetto 15 concorsi per 25 assunzioni a tempo determinato per i seguenti profili professionali:

– n. 1 Assistente sociale, categoria D – posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea ad indirizzo sociale secondo gli ordinamenti e classi specificati nel bando e iscrizione all’albo professionale.
BANDO (Pdf 216 Kb)

– n. 1 Architetto, categoria D – posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea ad indirizzo architettura o ingegneria edile secondo gli ordinamenti e classi specificati nel bando.
BANDO (Pdf 211 Kb)

n. 2 Ingegnere, categoria D – posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea in ingegneria secondo gli ordinamenti e classi specificati nel bando.
BANDO (Pdf 256 Kb)

– n. 1 Istruttore direttivo amministrativo, categoria D – posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea magistrale, specialistica o laurea vecchio ordinamento in discipline dell’area umanistico-sociale.
BANDO (Pdf 256 Kb)

– n. 2 Istruttore direttivo di ragioneria, categoria D – posizione economica D1
Requisiti specifici: laurea ad indirizzo economico o giuridico secondo gli ordinamenti e classi specificati nel bando.
BANDO (Pdf 220 Kb)

– n. 2 Istruttore direttivo tecnico (ambito ambientale), categoria D – posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea ad indirizzo economico o giuridico secondo gli ordinamenti e classi specificati nel bando.
BANDO (Pdf 217 Kb)

– n. 2 Istruttore direttivo tecnico (ambito edilizia), categoria D posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea in ingegneria secondo gli ordinamenti e classi specificati nel bando.
BANDO (Pdf 221 Kb)

– n. 1 Istruttore direttivo tecnico (ambito impianti elettrici), categoria D – posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea specialistica o magistrale in Ingegnerie elettrica e abilitazione alla professione di Ingegnere.
BANDO (Pdf 216 kb)

– n. 2 Istruttore direttivo tecnico (ambito viabilità), categoria D – posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea in Ingegneria civile o Ingegneria per l’ambiente e il territorio e abilitazione alla professione di Ingegnere.
BANDO (Pdf 219 Kb)

– n. 1 Istruttore direttivo tecnico (ambito azioni integrate enti locali), categoria D – posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea ad indirizzo economico o statistica secondo gli ordinamenti e classi specificati nel bando.
BANDO (Pdf 212 Kb)

– n. 1 Istruttore direttivo tecnico (ambito statistico), categoria D – posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea in scienze statistiche secondo gli ordinamenti e classi specificati nel bando.
BANDO (Pdf 217 Kb)

– n.2 Specialista in programmazione economica categoria D – posizione economica D1;
Requisiti specifici: laurea in scienze politiche o in scienze economiche secondo gli ordinamenti e classi specificati nel bando.
BANDO (Pdf 217 Kb)

– n.5 Istruttore amministrativo contabile categoria C – posizione economica C1;
Requisiti specifici: possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità).
BANDO (Pdf 239 Kb)

– n.1 Istruttore elaborazione dati categoria C – posizione economica C1;
Requisiti specifici: possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità).
BANDO (Pdf 216 Kb)

– n.1 Perito Industriale (ambito ambientale) categoria C – posizione economica C1;
Requisiti specifici: possesso del diploma di perito industriale con specializzazione in chimica o tecnico delle industrie chimiche.
BANDO (Pdf 246 Kb)

REQUISITI GENERALI

Per l’ammissione ai concorsi indetti dalla Città Metropolitana di Torino, i candidati devono inoltre essere in possesso dei seguenti requisiti generali:

  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore ad anni 32;
  • cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea;
  • non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
  • non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego ovvero
    licenziati per motivi disciplinari da pubbliche amministrazioni;
  • idoneità psico-fisica all’impiego.

SELEZIONE

Qualora il numero di domande pervenute per partecipare alle selezioni della Città Metropolitana di Torino per nuove assunzioni sia superiore a 100, i candidati saranno sottoposti ad una prova preselettiva.

I candidati saranno selezionati in base alla valutazione dei titoli e all’espletamento di due prove d’esame: una scritta ed una orale.

DOMANDE DI AMMISSIONE

Le domande di ammissione ai bandi di concorso della Città Metropolitano di Torino per 25 assunzioni dovranno essere inoltrate tramite apposita procedura telematica disponibile a questa pagina entro il 10 Dicembre 2020.

Alla domanda i candidati dovranno allegare la seguente documentazione:

  • documento d’identità in corso di validità;
  • ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di selezione di € 10,00;
  • eventuali titoli preferenziali.

ULTERIORI INFORMAZIONI

Tutte le successive comunicazioni relative ai concorsi saranno rese disponibili sul sito della Città Metropolitana di Torino alla sezione ‘La Città Metropolitana > Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

Per restare aggiornati iscrivetevi alla nostra newsletter. Vi invitiamo anche a scoprire tutti gli altri concorsi in Piemonte attivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti