Al via un corso online per Community Manager rivolto a donne disoccupate. Il percorso formativo sarà attivato nell’ambito del progetto WWWx30 e prevede 30 allieve. Per partecipare c’è tempo fino al 15 gennaio 2015.
IL PROGETTO
WWWx30 è un programma formativo, finalizzato all’attivazione di un corso per donne disoccupate in Community Manager, realizzato da Work Wide Women, social network dedicato alla formazione professionale online rivolta all’universo femminile e relativa al settore delle tecnologie digitali e del web. Il percorso formativo è finalizzato a formare 30 allieve, italiane o straniere, in una delle professioni maggiormente richieste dal mercato digitale, ed è finalizzato a combattere la disoccupazione femminile.
WWWx30 è una iniziativa patrocinata da Agid – Agenzia per l’Italia Digitale ed è promosso e realizzato in collaborazione con l’Ambasciata USA in Italia e con La27 Ora – Corriere della Sera, media partner del percorso formativo. Il progetto è sostenuto, inoltre, da Women@Google, il programma del colosso di Mountain View che intende favorire l’avanzamento delle donne nel settore tecnologico, che fornisce il supporto per le soluzioni web usate da Work Wide Women per realizzare i progetti.
IL CORSO
Il corso per Community Manager partirà il 16 gennaio 2015 e sarà articolato in una fase di formazione in e – learning ed una fase dedicata ai webinar, veri e propri seminari online. Le attività formative si svolgeranno tra il 16 e il 30 gennaio, per quanto riguarda la prima parte, e dal 1° al 28 febbraio per la seconda, e si concluderanno nel mese di marzo successivo, con un evento finale che vedrà la presentazione dei risultati raggiunti.
PROGRAMMA
Il corso per disoccupate sarà articolato nei seguenti moduli:
– Community Manager;
– Social Media Analyst;
– Le basi di Twitter;
– Blogging;
– Facebook for Business.
COME ISCRIVERSI
Le interessate al corso per donne disoccupate Community Manager possono inviare la domanda di partecipazione, entro il 15 gennaio 2015, compilando l’apposito form online.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a visitare la pagina relativa la progetto WWWx30 e al corso Community Manager.