Il Comune di Como ha indetto un concorso pubblico, per soli esami, rivolto ad Assistenti Sociali.
La selezione è finalizzata alla formazione di una graduatoria per assunzioni a tempo determinato in Cat. D, posizione economica D1.
La data di scadenza del bando è prevista per il 4 Settembre 2017.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per assistente sociale Como i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati dell’Unione Europea o di altra categoria prevista dal bando;
– godimento dei diritti civili e dei diritti politici;
– non essere stati licenziati o destituiti da una Pubblica Amministrazione;
– aver compiuto il 18 anno di età e non aver superato il limite massimo previsto per il collocamento a riposo per raggiunti limiti di età alla data di scadenza del bando;
– non essere esclusi dall’elettorato politico attivo (D.Lgs. 235/12);
– posizione regolare nei confronti degli obblighi militari con riferimento alla situazione precedente l’entrata in vigore della legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;
– idoneità fisica all’impiego;
– patente di guida di categoria B;
– conoscenza della lingua inglese o di altra lingua straniera in uso presso la Comunità Europea, tra francese, tedesco o spagnolo;
– conoscenza delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse.
SELEZIONE
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame, una pratica e una orale, che verteranno sulle seguenti materie:
- Principi e fondamenti del Servizio Sociale;
- Metodi e tecniche e strumenti di intervento specifici della professione di Assistente Sociale con particolare riferimento al caso individuale, al lavoro d’equipe e di comunità;
- Principi di politica sociale;
- Principi e metodi di programmazione e di organizzazione delle unità d’offerta dei servizi sociali;
- Legislazione nazionale e regionale in materia di servizi socio-assistenziali e socio-sanitari e con particolare riferimento a minori, anziani, immigrati, disabili famiglie e organizzazione dei servizi alla persona;
- Istituto della tutela, curatela e amministrazione di sostegno;
- Elementi di diritto di famiglia; Nozioni sul procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi, privacy e tutela/protezione dei dati personali (D.Lgs. 196/03);
- Nuovo ordinamento delle autonomie locali;
- Codice deontologico dell’Assistente Sociale;
- Principi fondamentali del diritto pubblico e amministrativo;
- Stato ed ordinamento giuridico dei dipendenti pubblici: diritti, doveri e responsabilità.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso, redatta secondo il modello in allegato al bando, dovrà essere inoltrata, entro le ore 12:00 del 4 Settembre 2017, secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– direttamente al Servizio Protocollo Generale in via Vittorio Emanuele II, 97 – 22100 – Como;
– tramite posta elettronica certificata da casella personale all’indirizzo PEC: comune.como@comune.pec.como.it.
La domanda di ammissione al concorso deve essere corredata dalla seguente documentazione:
– ricevuta comprovante il pagamento della somma di € 2,60;
– curriculum vitae in formato europeo;
– copia di un valido documento di identità, a pena di esclusione;
– eventuale idonea certificazione, o secondo le norme in materia, apposita dichiarazione sostitutiva qualora si è dichiarato di essere in possesso di eventuali titoli di preferenza (allegato 1 del bando).
Ogni altro dettaglio è specificato nel bando.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso assistenti sociali Como sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 268 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.58 del 01-08-2017.
Successive comunicazioni inerenti il concorso (diari prove, graduatorie) sranno pubblicate sul sito web www.comune.como.it nella sezione ‘Comune / Lavorare in Comune / Assunzioni tramite concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".