Il Comune di Alessandria in Piemonte ha indetto un concorso rivolto a diplomati.
La selezione pubblica è finalizzata alla copertura di 2 posti di lavoro per istruttore servizi tecnici, a tempo indeterminato e pieno.
Per presentare la domanda di partecipazione al concorso c’è tempo fino al 18 Agosto 2022. Ecco il bando e tutte le informazioni utili.
REQUISITI
I candidati al concorso del Comune di Alessandria per diplomati devono possedere i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’UE o altra cittadinanza tra quelle indicate nel bando;
- età non inferiore a 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati destituiti o dispensati o dichiarati decaduti dall’impiego presso pubblico impiego;
- assenza di condanne penali di procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con le pubbliche amministrazioni;
- idoneità fisica all’impiego;
- posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva, ove previsto;
- possesso della patente di categoria B;
- conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
TITOLI DI STUDIO
Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma, che consente l’accesso alla Università, di istruzione secondaria di secondo grado (maturità) in Costruzioni, Ambiente e Territorio;
- Diploma di Geometra;
- Diploma di Perito Edile;
- altro diploma di maturità tecnica/tecnologica equivalente / equipollente.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto può essere prevista una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli e il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per diplomati del Comune di Alessandria deve essere presentata tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina, entro il 18 Agosto 2022.
Per accedere alla compilazione del form online, è necessario essere in possesso dello SPID.
I candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
- scansione in formato PDF della patente di guida in corso di validità;
- scansione in formato PDF (o formato immagine) della ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso di € 10,33.
- scansione in formato PDF (o formato immagine) del dettagliato curriculum in formato europeo e firmato;
- la scansione (fronte e retro) in formato PDF (o formato immagine) della carta di identità in corso di validità.
BANDO
Gli interessati sono invitati a leggere e scaricare il BANDO (Pdf 1 Mb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale serie concorsi ed esami n. 57 del 19-07-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni in merito al diario delle prove d’esame e alle graduatorie saranno pubblicate sul sito internet del Comune alla sezione ‘Amministrazione Trasparente > bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Continuate a seguirci e, per conoscere anche gli altri concorsi pubblici per diplomati, visitate la nostra pagina. Infine, per restare sempre aggiornati, vi invitiamo a iscrivervi alla newsletter gratuita e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".