Comune Amalfi: concorso per Assistenti Sociali

assistenti sociali

Nuove opportunità di pubblico impiego in Campania.

Il Comune di Amalfi, in provincia di Salerno, ha indetto un concorso pubblico per assistente sociale – Cat. D. Prevista assunzione a tempo indeterminato e part time al 50%.

Sarà possibile candidarsi al concorso fino al 3 Ottobre 2016.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso per Assistenti Sociali i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana (sono equiparati a costoro gli italiani non appartenenti alla Repubblica) o di uno degli Stati membri dell’UE oppure cittadinanza di paesi terzi e trovarsi in una delle condizioni di cui all’art. 38 del D.lgs. 165/2001;
– godimento dei diritti civili e politici;
– età minima 18 anni;
– idoneità fisica all’impiego;
– non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento e non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– non essere stati licenziati ai sensi delle normative vigenti in materia disciplinare;
– non aver subito condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione o comportino il licenziamento o l’impossibilità a ricoprire il posto di assistente sociale;
– non essere stati condannati anche con sentenza non passata in giudicato;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico;
– iscrizione all’albo professionale di assistente sociale.

Inoltre, è necessario il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– laurea triennale del nuovo ordinamento appartenente ad una delle seguenti classi: 6 – scienze del servizio sociale, L39 – servizio sociale;
– laurea specialistica del nuovo ordinamento appartenente alla classe 57/S programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali;
– laurea magistrale alla classe LM-87 servizio sociale e politiche sociali;
– laurea del vecchio ordinamento in servizio sociale;
– diploma universitario in servizio sociale di cui all’art.2 della L.84/1993 o diploma di Assistente Sociale abilitante ai sensi del D.P.R. 15.1.1987 n.14;
– diploma di assistente sociale rilasciato dalle scuole universitarie dirette ai fini speciali.

SELEZIONE

Le procedure selettive relative al concorso Comune di Amalfi per Assistente Sociale si espleteranno attraverso un’eventuale prova di preselezione, qualora il numero di candidati fosse superiore a 50 unità, ed il superamento di due prove scritte e di una prova orale che verteranno sulle seguenti materie:
– elementi di diritto amministrativo;
– nozioni in tema di ordinamento degli enti locali;
– legislazione socio-assistenziale nazionale e regionale;
– metodologie del servizio sociale;
– organizzazione e programmazione dei servizi sociali a livello territoriale.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso Assistenti Sociali, redatta secondo il MODELLO (Pdf 75 Kb), dovrà pervenire entro il 3 Ottobre 2016 al Comune di Amalfi, Largo Francesco Amodio, 84011 Amalfi (SA), secondo le seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– mediante consegna diretta all’Ufficio Protocollo;
– via mail attraverso casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo pec: amalfi@asmepec.it.

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta di pagamento della tassa di concorso di 10,00€;
– curriculum vitae et studiorum;
– eventuali titoli di servizio presso pubbliche amministrazioni;
– eventuali titoli vari e culturali.

Ogni altro dettaglio relativo alla domanda di ammissione è specificato nel bando.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso pubblico per assistenti sociali sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 654 Kb). Lo stesso è stato pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.70 del 2-9-2016.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".