Comune di Anzio: concorsi per 10 assunzioni

Lavoro, imparare, formazione

Comune Anzio concorsi: nuovi posti di lavoro nel settore pubblico.

Il Comune di Anzio, in provincia di Roma (Lazio), ha indetto tre concorsi per 10 assunzioni a tempo indeterminato e pieno.

Sarà possibile candidarsi ai concorsi fino al 7 Giugno 2020.

COMUNE ANZIO CONCORSI

Il Comune di Anzio ha indetto infatti 3 concorsi per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno dei seguenti profili professionali:
– n.6 Istruttori Direttivi Amministrativi – Cat. D, posizione economica D1; Si segnala la riserva di 3 posti al personale interno.
– n.2 Collaboratori Amministrativi – Cat. B, posizione economica B3. Si segnala la riserva di 1 posto al personale interno.
– n.2 Istruttori Direttivi Specialisti Vigilanza – Cat. D, posizione economica D1; Si segnala la riserva di 1 posto al personale interno.

Si segnala, inoltre, che è prevista la riserva per i Volontari delle FF.AA.

REQUISITI

Possono partecipare ai concorsi Comune Anzio i candidati in possesso dei requisiti generali di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti all’Unione Europea;
– età non inferiore agli anni 18;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione oppure licenziati per motivi disciplinari;
– inesistenza di condanne penali o di stato di interdizione o di provvedimenti di prevenzione o di altre misure che escludano l’accesso ai pubblici impieghi;
– idoneità fisica all’impiego;
– conoscenza della lingua straniera inglese;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985.

E’ richiesto, inoltre, il possesso dei seguenti requisiti specifici in base alla posizione per la quale ci si candida:

ISTRUTTORI DIRETTIVI AMMINISTRATIVI
– classi di Laurea di 1° livello (L) (Lauree triennali), Laurea triennale classe L14: Lauree in Scienze dei Servizi Giuridici; Laurea triennale classe L36: Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali; Laurea triennale classe L16: Lauree in Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione; Laurea triennale classe L-18: Lauree in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; Laurea triennale classe L-19: Lauree in Scienze dell’Educazione e della Formazione; Laurea triennale classe L-33: Lauree in scienze economiche; Laurea triennale classe 17: Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; Laurea triennale classe 28: Scienze Economiche;
– classi di Lauree Specialistiche (LS), nonché gli equiparati corrispondenti diplomi o titoli equipollenti (maggiori informazioni nel bando sotto allegato).

COLLABORATORI AMMINISTRATIVI
– diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

ISTRUTTORI DIRETTIVI SPECIALISTI VIGILANZA
– classi di Laurea di 1° livello (L) (Lauree triennali), Laurea triennale classe L14: Lauree in Scienze dei Servizi Giuridici; Laurea triennale classe L36: Lauree in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali; Laurea triennale classe L16: Lauree in Scienze dell’Amministrazione e dell’organizzazione; Laurea triennale classe L-18: Lauree in Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; Laurea triennale classe L-33: Lauree in scienze economiche; Laurea triennale classe L-19: Lauree in Scienze dell’Educazione e della Formazione; Laurea triennale classe 17: Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale; Laurea triennale classe 28: Scienze Economiche;
– classi di Lauree Specialistiche (LS), nonché gli equiparati corrispondenti diplomi o titoli equipollenti (maggiori informazioni nel bando sotto allegato). 

SELEZIONE

Qualora vengano presentate ai concorsi più di 50 domande si procederà ad una prova preselettiva.

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di prove d’esame scritte ed orali.

Per conoscere nel dettaglio le prove d’esame relative al profilo di interesse vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati sulla GU n. 36 del 08-05-2020.

DOMANDE

Le domande di ammissione ai concorsi, redatte secondo i modelli sotto allegati, dovranno essere presentate al Comune di Anzio – Piazza C. Battisti, 25 – 00042 – Anzio (RM), entro il 7 Giugno 2020 secondo una delle seguenti modalità:
– spedizione a mezzo raccomandata del Servizio Poste Italiane o altro Servizio di poste private, con avviso di ritorno;
– trasmissione della domanda dalla propria casella di posta elettronica certificata alla seguente casella PEC: uffpersonale.comuneanzio@pec.it

Alle domande sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– titolo di studio richiesto, in copia con dichiarazione di conformità della copia all’originale, dal quale sia possibile rilevare la votazione conseguita;
– ricevuta in originale dell’avvenuto versamento della tassa di concorso di € 10,00;
– fotocopia di un documento di riconoscimento legalmente valido;
– curriculum vitae, debitamente sottoscritto a pena di esclusione;
– eventuale documentazione di cui all’art 5. D.P.R. 9 maggio 1994, n. 487 e s.m.i.;
– elenco di tutti gli allegati datato e firmato.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione delle domande di ammissione è indicato nei bandi che rendiamo disponibili di seguito.

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi Comune Anzio per 10 assunzioni sono invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati:
– Istruttori Direttivi Amministrativi: BANDO (Pdf 255 Kb) e DOMANDA (Doc 33 Kb);
– Collaboratori Amministrativi: BANDO (Pdf 412 Kb) e DOMANDA (Doc 34 Kb);
– Istruttori Direttivi Specialisti Vigilanza: BANDO (Pdf 262 Kb) e DOMANDA (Doc 34 Kb).

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *