Il Comune di Beinasco, situato in provincia di Torino (Piemonte), ha indetto due concorsi rivolti a diplomati, finalizzati alla copertura di 4 nuovi posti di lavoro.
Le selezioni, infatti, prevedono l’assunzione delle risorse con contratto di formazione lavoro di 12 mesi.
Per candidarsi alle procedure concorsuali c’è tempo fino al 10 Novembre 2021. Ecco i bandi e tutte le informazioni per presentare la domanda.
CONCORSI PER DIPLOMATI COMUNE BEINASCO
Il Comune di Beinasco ha quindi bandito due concorsi pubblici rivolti a diplomati, per assunzioni a tempo determinato. Nello specifico si selezionano le seguenti figure professionali:
- n. 1 Istruttore Amministrativo Contabile;
- n. 3 Istruttori Tecnici.
Si specifica che sui concorsi opera la riserva di posto a favore dei volontari delle Forze Armate.
REQUISITI GENERICI
I candidati che intendono partecipare ai concorsi per diplomati indetti dal Comune di Beinasco devono possedere i requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di altre categorie previste dai bandi;
- avere un’età minima di 18 anni e non superiore ai 32;
- godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, fatta salva l’indicazione delle ragioni della eventuale esclusione;
- assenza provvedimenti di destituzione, dispensa o licenziamento dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari;
- assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
- idoneità fisica;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- patente di guida di categoria B.
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
- Diploma di maturità;
ISTRUTTORI TECNICI
- Diploma di Geometra o diplomi corrispondenti. In alternativa è richiesto il possesso della laurea considerata titolo assorbente, nelle classi e ordinamenti indicate nel bando.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di ammissione per ciascun concorso sia pari o superiore a 150
unità, le prove d’esame potranno essere precedute da una prova preselettiva.
I candidati saranno selezionati mediante due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nei bandi disponibili a fine articolo.
DOMANDE DI AMMISSIONE
Le domande di partecipazione ai concorsi per diplomati al Comune di Beinasco devono essere presentate entro il 10 Novembre 2021 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.
Alle domande è necessario allegare la seguente documentazione:
- un documento di identità in corso di validità;
- il curriculum vitae;
- eventuale certificazione medico-sanitaria che indichi la necessità di ausili e tempi aggiuntivi durante le prove;
- ricevuta della tassa di concorso di € 10,33.
BANDI
Tutti gli interessati sono quindi invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 85 del 26-10-2021:
- concorso istruttore amministrativo BANDO (Pdf 197 Kb);
- concorso istruttori tecnici BANDO (Pdf 199 Kb).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni circa i diari delle prove d’esame, le graduatorie finali nonché eventuali modifiche, saranno quindi pubblicate sul sito web del Comune, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di Concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche tutti gli altri concorsi pubblici per diplomati visitate la nostra pagina mentre per restare sempre informati e leggere le notizie in anteprima vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".