Nuove opportunità di lavoro in Lombardia grazie al concorso per amministrativi indetto dal Comune di Binago, situato in provincia di Como.
La selezione è rivolta a diplomati ed è finalizzata alla formazione di una graduatoria di idonei da utilizzarsi per la copertura di posti vacanti o di nuova istituzione, a tempo pieno o parziale, determinato o indeterminato, categoria C1, profilo professionale di Istruttore Amministrativo.
Sarà possibile presentare la domanda di ammissione fino al 12 Maggio 2022. Ecco il bando e tutti i dettagli utili per candidarsi alla selezione pubblica.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso per amministrativi indetto dal Comune di Binago i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di un altro Stato membro dell’UE o cittadinanza di altro Stato in possesso degli ulteriori requisiti riportati nel bando e previsti dalla legge, fatta salva la conoscenza della lingua italiana;
- età non inferiore agli anni 18;
- idoneità fisica allo svolgimento delle funzioni;
- godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso pubbliche amministrazioni o licenziati da pubblico impiego;
- assenza di condanne penali e di procedimenti penali in corso che impediscono l’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non avere subito sanzioni disciplinari nel biennio antecedente alla data di presentazione della domanda e di non avere procedimenti disciplinari in corso qualora dipendenti di una Pubblica Amministrazione;
- patente di guida di categoria B;
- conoscenza della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi;
- diploma di maturità.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande di partecipazione alla selezione fosse superiore a 30 sarà prevista una prova preselettiva.
I candidati saranno sottoposti a tre prove d’esame, due scritte ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per amministrativi al Comune di Binago, redatta su apposito MODELLO (Doc 125 Kb), deve essere presentata entro le ore 12.00 del 12 Maggio 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- direttamente all’ufficio protocollo del Comune di Binago;
- a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo: [email protected];
- a mezzo raccomandata A/R indirizzata al Comune di Binago – Ufficio Protocollo – P.zza Vittorio Veneto n. 5 – 22070 Binago (CO).
I candidati che non hanno un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) possono attivarne uno in soli 30 minuti tramite il servizio descritto nel nostro articolo.
Alla domanda i candidati dovranno allegare la seguente documentazione:
- fotocopia di un documento d’identità, in corso di validità;
- copia della ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,00;
- dettagliato curriculum vitae (modello europeo), debitamente sottoscritto;
- elenco titoli che si richiede di valutare;
- copia di detti titoli (es. titoli di studio, culturali, di servizio, curricolari, vari) o dichiarazione sostitutiva degli stessi (Artt. 46/47 DPR 28 dicembre 2000, n. 445);
- copia della documentazione che attesta il possesso dei titoli di preferenza o di riserva.
BANDO
Gli interessati sono invitati a leggere e scaricare il BANDO (Pdf 253 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 29 del 12-04-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Le successive comunicazioni inerenti il diario delle prove d’esame e le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune nella sezione ‘Amministrazione trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere anche gli altri concorsi pubblici per amministrativi, vi invitiamo a consultare la nostra pagina. Infine, potete a iscrivervi gratis alla nostra newsletter per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram per le notizie in anteprima.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.