Comune di Bologna: concorso per 8 assunzioni

pc computer, lavoro agile

Disponibili nuovi posti di lavoro in Emilia Romagna.

Il Comune di Bologna ha aperto un concorso pubblico per la selezione di 8 figure professionali di alta specializzazione. E’ previsto uno stipendio di circa 22.135,47 € annui.

La data di scadenza del bando è prevista per il 22 Novembre 2018.

CONCORSI COMUNE BOLOGNA

Il Comune di Bologna ha pubblicato un avviso per la presentazione di curricula per assunzioni con contratto di formazione e lavoro – della durata di un anno – di 8 Specialisti Ingegneri Architetti JR Categoria D, posizione economica D1.

Le risorse saranno inserite nell’ambito del Dipartimento Lavori Pubblici, Mobilità e Patrimonio e del Dipartimento Urbanistica, Casa e Ambiente. Si precisa che sulle posizioni a concorso sono applicate delle riserve meglio specificate all’interno del testo integrale del bando.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso per assunzioni a Bologna i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di stato appartenente all’Unione Europea oppure appartenere ad altre categorie specificate nel bando;
– età compresa tra i 18 e i 32 anni;
– godimento dei diritti civili e politici;
– idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni del profilo professionale messo a concorso;
– assenza di condanne penali rilevanti per il posto da ricoprire;
– avere superato l’esame di Stato per l’esercizio della professione;
– non essere stati dispensati dal servizio o licenziati per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da una pubblica Amministrazione. Non possono, inoltre, accedere all’impiego coloro che siano stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare o a seguito dell’accertamento che l’impiego venne conseguito mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.

Inoltre ai candidati si richiede il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma di laurea del vecchio ordinamento in Architettura; Ingegneria civile; Ingegneria edile; Ingegneria edile – Architettura; Ingegneria per l’ambiente e il territorio; Pianificazione territoriale e urbanistica; Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, o equipollenti.
– laurea Specialistica (LS) delle classi di cui al DM 509/99 equiparata ad uno dei Diplomi di laurea sopraindicati (Decreto Interministeriale 9.7.09).
– laurea Magistrale (LM) delle classi di cui al DM 270/04 equiparata ad uno dei Diplomi di laurea sopraindicati (Decreto Interministeriale 9.7.09).

Per l’elenco dettagliato dei requisiti specifici si rimanda alla lettura del bando di riferimento.

SELEZIONE

Le procedure selettive si espleteranno attraverso la verifica e selezione dei curricula presentati per ogni posizione. I curricula selezionati saranno invitati a sostenere un colloquio orale che verterà sulle materie specialistiche relative alle singole posizioni.

Per maggiori dettagli si invita a consultare il relativo bando.

DOMANDA

La domanda di partecipazione al concorso Comune Bologna dovrà essere presentata entro le 12.00 del 22 Novembre 2018, esclusivamente per via telematica seguendo le indicazioni presenti in questa pagina.

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– la scansione di un documento di identità in corso di validità;
– la scansione della ricevuta della tassa di selezione;
– l’eventuale riconoscimento o richiesta di riconoscimento del titolo di studio estero.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per nuove assunzioni a Bologna sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 217 Kb) pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.87 del 2-11-2018.

Tutte le successive comunicazioni in merito ai calendari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet del Comune www.comune.bologna.it nella sezione ‘Concorsi e Avvisi / Concorsi e graduatorie’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".