Comune di Bussolengo: concorso per educatori

educatori, infanzia, bambini

Il Comune di Bussolengo, in provincia di Verona (Veneto), ha indetto un concorso pubblico per due educatori di asilo nido.

La selezione, infatti, è rivolta a laureati ed è prevista l’assunzione a tempo indeterminato.

Il termine per presentare la domanda di ammissione scade il 27 Dicembre 2021. Ecco il bando da scaricare e le informazioni per candidarsi alla selezione.

adv

REQUISITI

I candidati al concorso per educatori del Comune di Bussolengo devono possedere i requisiti di seguito riassunti:

  • età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
  • cittadinanza italiana o di uno degli Statu membri dell’Unione Europea o di altre categorie indicate nel bando;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • assenza di condanne penali che, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, vietino la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
  • idoneità psico-fisica;
  • posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
  • assenza provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o di decadenza da un impiego statale;
  • precedente esperienza in servizi all’infanzia 0-6 anni svolti presso strutture autorizzate e accreditate, per un periodo di almeno 6 mesi consecutivi, svolti negli ultimi 10 anni, specificando la denominazione e l’indirizzo della sede della prestazione, il tipo di contratto e l’esatta precisazione dei periodi ai quali si riferiscono le attività medesime.

Ai candidati è inoltre richiesto il possesso di almeno uno dei seguenti titoli di studio:

  • diploma di puericultrice o di maestra di scuola materna o di vigilatrice d’infanzia o di assistente per l’infanzia o di dirigente di comunità o diploma di scuola media superiore idoneo allo svolgimento dell’attività socio-psico-pedagogica;
  • laurea vecchio ordinamento in Pedagogia, Laurea in Scienze dell’Educazione, Laurea in Scienze della Formazione Primaria e Laurea in Psicologia;
  • laurea di I e II livello in Scienze Psicologiche, dell’Educazione e della Formazione (nuovo ordinamento D.M. 509/1999 e D.M. 270/2004).

Si specifica che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.

SELEZIONE

La selezione dei candidati avverrà mediante due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.

adv

DOMANDA DI AMMISSIONE

La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Bussolengo per educatori deve essere presentata entro il 27 Dicembre 2021 tramite procedura telematica, disponibile a questa pagina.

Per accedere alla compilazione del form online i candidati devono autenticarsi tramite SPID.

Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:

  • tassa di concorso di € 10,33;
  • documentazione attestante il possesso del requisito legato alla pregressa esperienza;
  • curriculum vitae.
adv

BANDO

Gli interessati a partecipare al concorso del Comune di Bussolengo per educatori sono invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 618 Kb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 94 del 26-11-2021.

SUCCESSIVE COMUNICAZIONI

Tutte le successive comunicazioni inerenti lo svolgimento del concorso saranno pubblicate sul sito web del Comune, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.

adv

ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI

Per conoscere gli altri concorsi pubblici attivi in Veneto, vi invitiamo a consultare la nostra pagina. Inoltre, iscrivendovi gratis alla nostra newsletter potete restare sempre aggiornati, mentre per leggere le notizie in anteprima potete iscrivervi al canale Telegram.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *