Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Toscana.
Il Comune di Campiglia Marittima, in provincia di Livorno, ha indetto tre concorsi rivolti a diplomati per assunzioni a tempo indeterminato e pieno.
I bandi di concorso scadono in data 8 Agosto 2019.
CONCORSI COMUNE DI CAMPIGLIA MARITTIMA
Il Comune di Campiglia Marittima ha pubblicato 3 bandi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato delle seguenti figure professionali:
– n.3 Istruttori Amministrativo Contabili – Cat. C posizione economica C1. Si segnala che 1 risorsa sarà assegnata al settore Servizi Finanziari e 2 al Comune di Piombino. Infine, 1 posto è riservato prioritariamente ai volontari delle FF.AA.
– n.1 Istruttore Amministrativo – Cat. C posizione economica C1. La risorsa sarà assegnata presso il settore Struttura Segretario. Il posto è riservato prioritariamente ai volontari delle FF.AA.
– n.2 Istruttori Tecnico Informatici – Cat. C posizione economica C1. Una risorsa sarà assegnata presso il settore Struttura Segretario ed una al Comune di Piombino. Si segnala che i posti sono riservati prioritariamente ai volontari delle FF.AA.
REQUISITI
Possono partecipare ai concorsi del Comune di Campiglia Marittima i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati Membri dell’Unione europea;
– età non inferiore agli anni 18;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati licenziati, destituiti, dispensati o decaduti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
– non aver subito condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni connesse al posto da coprire;
– posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
– conoscenza degli elementi di base della lingua inglese;
– possesso della patente di guida della categoria B o superiore;
– accettare incondizionatamente tutte le norme contenute nei bandi e le vigenti norme regolamentari concernenti la disciplina dei concorsi.
Inoltre, in base alle mansioni da ricoprire, sono necessari i seguenti requisiti specifici:
ISTRUTTORI AMMINISTRATIVO CONTABILI
– diploma di scuola secondaria di 2° grado, di durata almeno quinquennale.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO
– diploma di scuola secondaria di 2° grado, di durata almeno quinquennale.
ISTRUTTORI TECNICO INFORMATICI
Possesso di almeno uno tra i seguenti titoli di studio:
– diploma di scuola secondaria di 2° grado, di durata almeno quinquennale, rilasciati da istituti tecnici per il settore tecnologico con indirizzi Meccanica, Meccatronica ed Energia (C1), Elettronica ed Elettrotecnica (C3) e Informatica e Telecomunicazioni (C4);
– altro diploma ad indirizzo informatico;
– altro diploma di maturità accompagnato da uno dei seguenti titoli assorbenti: Diploma di laurea vecchio ordinamento o nuovo ordinamento triennale o magistrale o specialistica in Informatica, Scienze informatiche, Ingegneria Informatica o equipollenti ai sensi della normativa vigente.
SELEZIONE
Nel caso in cui il numero delle domande di partecipazione ai concorsi siano superiori a 60, sarà facoltà dell’Amministrazione attivare una forma di preselezione.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale.
Per l’elenco completo delle materie e delle prove d’esame vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati per estratto sulla GU n.54 del 09-07-2019, che rendiamo disponibili a fine pagina.
DOMANDA
Le domande di ammissione ai concorsi, redatte secondo i modelli sotto allegati, dovranno essere indirizzate al Comune di Campiglia Marittima – Via Roma, 5 – 57021 – Campiglia Marittima (LI), entro le ore 12,00 del giorno 8 Agosto 2019 secondo una delle seguenti modalità:
– a mano presso l’Ufficio Protocollo negli orari di apertura al pubblico;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– con posta elettronica certificata, proveniente da una casella personale del candidato, al seguente indirizzo PEC: comune.campigliamarittima@postacert.toscana.it
I candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
– ricevuta del versamento della tassa di concorso di Euro 3,87;
– fotocopia di un documento di identità valido;
– titolo per applicazione riserva o preferenza (eventuale).
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nei relativi bandi che rendiamo disponibili di seguito.
BANDI
I partecipanti ai concorsi per Diplomati del Comune di Campiglia Marittima sono tenuti a leggere con attenzione i bandi relativi alla posizione d’interesse:
– Istruttori Amministrativo Contabili: BANDO (Pdf 272 Kb) e DOMANDA (Pdf 206 Kb).
– Istruttore Amministrativo: BANDO (Pdf 271 Kb) e DOMANDA (Pdf 205 Kb).
– Istruttori Tecnico Informatici: BANDO (Pdf 276 Kb) e DOMANDA (Pdf 206 Kb).
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.campigliamarittima.li.it nella sezione “Servizi on-line > Bandi di Concorso”.