Comune di Campo nell’Elba: concorso per diplomati

amministrazione

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Toscana.

Il Comune di Campo nell’Elba, in provincia di Livorno, ha pubblicato un concorso rivolto a diplomati finalizzato all’assunzione di un Istruttore Amministrativo – Cat. C, posizione economica C1.

Il bando scade il giorno 2 settembre 2019.

REQUISITI

I candidati al concorso Comune Campo nell’Elba dovranno essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
diploma di scuola secondaria di secondo grado;
– cittadinanza di un Paese membro dell’UE o trovarsi nelle condizioni previste dall’art. 38 del D.lgs 165 / 2001 comma 1 e 3 bis;
– età non inferiore a 18 anni e non superiore all’età costituente il limite per collocamento a riposo;
– iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, godimento dei diritti politici negli stati di appartenenza o di provenienza;
– idoneità psico – fisica all’impiego da ricoprire;
– posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
– conoscenza di almeno una lingua straniera Inglese e buona conoscenza dell’Italiano per i cittadini stranieri;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
– per i portatori di handicap, idonea certificazione medica attestante l’eventuale handicap;
– assenza di condanne penali e di procedimenti penali pendenti che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
– non essere stati destituiti o dispensati oppure licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro oppure di progressione di carriera;
– non essere stati licenziati dal Comune di Campo nell’Elba per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da meno di cinque anni e non essere stati licenziati da una pubblica amministrazione a seguito di procedimento disciplinare.

SELEZIONE

Qualora le domande pervenute siano superiori a 50 è prevista una preselezione.

I concorrenti dovranno superare tre prove d’esame – una scritta, una pratica e una orale – sulle materie indicate nel bando. E’ inoltre prevista la valutazione dei titoli dei candidati.

DOMANDA

Per partecipare al concorso per diplomati i candidati dovranno compilare l’apposito MODULO (Doc 51 Kb) di domanda e presentarlo, entro le ore 12.00 del 2 settembre 2019, secondo una delle seguenti modalità:
– consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Campo nell’Elba, entro le ore 12.00 del giorno di scadenza del bando;
– spedizione a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o corriere espresso al seguente indirizzo: Comune di Campo nell’Elba – Piazza Dante Alighieri n.1 – 57034 – Campo nell’Elba (LI);
– invio tramite casella personale PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comune.camponellelba.li@postacert.toscana.it.

Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
– copia di un documento d’identità personale valido;
– curriculum vitae;
– per i soggetti portatori di handicap che lo richiedano per sostenere le prove, certificazione di apposita struttura sanitaria in ordine agli ausili necessari nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi in relazione al proprio handicap;
– ricevuta del pagamento della tassa di concorso di € 10,33.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso per diplomati del Comune di Campo nell’Elba sono invitati a leggere il BANDO (Pdf 733 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n. 61 del 02-8-2019.

Tutte le successive comunicazioni in merito ai calendari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Campo nell’Elba www.comune.camponellelba.li.it.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".