Nuova opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Piemonte.
Il Comune di Canale, in provincia di Cuneo, ha indetto un concorso pubblico rivolto a diplomati per l’assunzione a tempo parziale (25 ore settimanali) di un Istruttore Amministrativo – Cat. C1.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al 24 Aprile 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di Canale i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea;
– età non inferiore ad anni 18 compiuti alla data di scadenza del presente bando;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni proprie del profilo professionale di cui trattasi;
– diploma quinquennale di Scuola Media Superiore;
– godimento dei diritti civili e politici riferiti all’elettorato attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico ai sensi della vigente normativa in merito, per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione di rapporti di lavoro subordinato con la P.A.(L. 475/1999);
– per i candidati di sesso maschile: avere una regolare posizione nei riguardi degli obblighi militari di leva o non essere tenuti all’assolvimento di tale obbligo a seguito dell’entrata in vigore della Legge di sospensione del servizio militare obbligatorio;
– conoscenza della lingua straniera scelta tra: inglese o francese;
– conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
– per i cittadini degli Stati membri dell’Unione Europea: buona conoscenza parlata e scritta della lingua italiana.
SELEZIONE
Qualora i candidati ammessi al concorso superino il numero di 30 unità, potrà essere effettuata una preselezione.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale – sui seguenti argomenti:
– testo Unico degli Enti Locali (D. Lgs. N. 267/2000 e s.m.i.) e funzionamento degli Enti Locali;
– nozioni in materia di pubblico impiego, diritti, doveri e codice di comportamento dei pubblici dipendenti;
– nozioni di contabilità pubblica;
– nozioni in materia di imposte, tasse e tributi locali;
– nozioni in materia di procedimento amministrativo, trasparenza e privacy;
– verifica della conoscenza delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
– accertamento della conoscenza della lingua straniera scelta tra inglese o francese.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per diplomati, redatte secondo il seguente MODELLO (Doc 38 Kb), dovranno essere presentate al Comune di Canale – Piazza Italia, 18 – 12043 – Canale (CN), entro le ore 12,00 del giorno 24 Aprile 2019 secondo una delle seguenti modalità:
– spedita a mezzo di raccomandata con avviso ricevimento;
– consegnata a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune negli orari di apertura: Lunedì, Martedì, Giovedì e Venerdì dalle 7,30 alle 14,00, Mercoledì dalle 7,30 alle 14,00 e dalle 15,30 alle 19,00;
– trasmessa alla casella di posta elettronica certificata istituzionale del Comune di Canale: ufficioprotocollo@certcomunecanale.it
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– a pena di esclusione copia fotostatica non autenticata di un documento di identità personale in corso di validità;
– eventuali documenti che comprovano il diritto di precedenza o preferenza di legge;
– ricevuta del versamento comprovante l’eseguito pagamento della tassa di concorso di euro 3,90;
– curriculum vitae redatto in formato europeo, datato e firmato.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per diplomati del Comune di Canale sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 138 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.23 del 22-03-2019.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.canaleonline.it nella sezione ‘Comune > Concorsi e Avvisi > Concorsi personale’.