Il Comune di Caorle, situato in provincia di Venezia (Veneto), ha indetto un concorso pubblico per geometri, finalizzato alla copertura di due posti di lavoro.
Si tratta di una selezione congiunta fra i Comuni di Caorle e di San Stino di Livenza, rivolta a diplomati, che prevede l’assunzione a tempo indeterminato di istruttori tecnici – categoria C.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 1 Maggio 2022. Vediamo il bando da scaricare e le informazioni utili per candidarsi.
REQUISITI
I candidati al concorso del Comune di Caorle per geometri devono essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- assenza destituzione o dispensa dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
- non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale ai sensi della normativa in materia di impiegati civili dello Stato;
- idoneità alla mansione specifica;
- assenza di condanne penali e procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- essere in regola nei riguardi degli obblighi di leva per gli aspiranti di sesso maschile nati entro il 31/12/1985;
- diploma di maturità di Geometra o di Istruzione tecnica indirizzo Costruzioni, Ambiente e Territorio o di perito o altro diploma di maturità tecnica equipollente oppure titolo superiore assorbente;
- patente di categoria B in corso di validità;
- conoscenza della lingua inglese;
- conoscenza degli applicativi informatici più diffusi.
Si segnala che è prevista la riserva di posto a favore dei Volontari delle FF.AA.
Specifichiamo inoltre, che i due posti a concorso sono divisi tra il Comune di Caorle e il Comune di San Stino di Livenza.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto l’Amministrazione si riserva la facoltà di predisporre una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno mediante il superamento di due prove d’esame – una teorico pratica e una orale – vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Caorle per geometri, redatta su apposito modello allegato al bando, deve essere presentata entro il 1 Maggio 2022 con una delle seguenti modalità:
- a mano all’Ufficio Protocollo del Comune;
- a mezzo raccomandata A/R indirizzata al Comune di Caorle, Via Roma 26, 30021 (VE);
- tramite PEC all’indirizzo: [email protected] I candidati sprovvisti di una casella di posta elettronica certificata sono invitati a leggere nel nostro articolo la procedura per ottenere un indirizzo PEC in soli 30 minuti.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- documento d’identità in corso di validità del candidato;
- scansione della ricevuta comprovante il pagamento della tassa di concorso di € 10,00;
- curriculum vitae;
- eventuale documentazione medica attestante la necessità di ausili e/o tempi aggiuntivi durante le prove.
BANDO
Gli interessati al concorso per geometri al Comune di Caorle sono invitati a leggere con attenzione e a scaricare il BANDO (Pdf 8 Mb), pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 26 del 01-04-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni inerenti all’espletamento del concorso, al diario delle prove d’esame e alla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito web del Comune alla sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Se volete conoscere gli altri concorsi pubblici per personale tecnico attivi in Italia, visitate la nostra sezione. Se inoltre volete restare sempre aggiornati con tutte le novità potete iscrivervi gratis alla nostra newsletter e anche al canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.