Il Comune di Capoliveri, in provincia di Livorno (Toscana), ha indetto 3 concorsi per 4 assunzioni di vari profili professionali.
Si prevede, infatti, l’impiego delle risorse tramite contratto di lavoro a tempo indeterminato. Le selezioni pubbliche sono rivolte a candidati in possesso di diploma e laurea.
Il termine per la presentazione delle domande scade il 6 Febbraio 2022. Ecco i bandi da scaricare e le informazioni utili per candidarsi.
CONCORSI ASSUNZIONI COMUNE DI CAPOLIVERI
Il Comune di Capoliveri, quindi, ha bandito nuovi concorsi per assunzioni a tempo indeterminato e pieno nei seguenti ruoli:
- n. 1 Istruttore Direttivo di Vigilanza – Cat. D1;
Titolo di studio: diploma di laurea almeno triennale in materie giuridico amministrative o equipollenti;
– patente di guida di categoria B in corso di validità e disponibilità alla conduzione dei veicoli in dotazione all’Ente, anche motocicli;
– possesso dei requisiti di legge per il conferimento della qualità di Agente di Pubblica Sicurezza.
- n. 2 Istruttori Amministrativi da destinare al settore attività demografica, Urp e statistica e presso il settore attività economico finanziaria – Cat. C1;
Titolo di studio: diploma scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale o ritenuto equipollente per effetto di legge, legalmente riconosciuto.
- n. 1 Istruttore Tecnico Geometra – Cat. C1;
Titolo di studio: diploma di Geometra, di Perito industriale edile (vecchio ordinamento) o diploma nuovo ordinamento conseguito presso istituto tecnico del settore tecnologico, indirizzo “Costruzioni, Ambiente e Territorio” (D.P.R. 15.03.2010 n. 88) oppure diploma di Laurea di primo livello triennale o Laurea specialistica (o magistrale) o Laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento in Ingegneria civile o edile o Architettura o equipollenti per legge.
Maggiori informazioni sulle riserve e sui trattamenti economici sono indicate nei singoli bandi, sotto allegati.
REQUISITI GENERICI
Per partecipare ai concorsi del Comune di Capoliveri per assunzioni è richiesto il possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
- cittadinanza Italiana o di uno degli stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dai bandi;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età costituente il limite per collocamento a riposo, alla data di scadenza del bando;
- iscrizione nelle liste elettorali oppure, per coloro che non sono cittadini italiani, il godimento dei diritti politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
- idoneità psico-fisica;
- buona conoscenza della lingua italiana (per coloro che non sono cittadini italiani);
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985.
- buona conoscenza della lingua inglese e dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
- titoli utili per l’eventuale applicazione del diritto di preferenza a parità di punteggio, così come espressamente previsto dalla normativa in vigore;
- non aver riportato condanne penali o procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la P. A.;
- assenza destituzione o dispensa o licenziamento dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false commesse ai fini o in occasione dell’instaurazione del rapporto di lavoro ovvero di progressione di carriera;
- non essere stati licenziati dal Comune di Capoliveri per non superamento del periodo di prova per il medesimo profilo messo a selezione da meno di cinque anni, e coloro che siano stati licenziati da una Pubblica Amministrazione a seguito di procedimento disciplinare.
SELEZIONE
Qualora il numero delle domande pervenute ai bandi sia superiore a 50 unità, la Commissione giudicatrice potrà attivare una forma di preselezione.
La selezione dei candidati si espleterà mediante la il superamento di due prove d’esame – una scritta ed una orale. Per conoscere dettagliatamente gli argomenti d’esame e le modalità di svolgimento delle prove, rimandiamo alla lettura dei bandi.
Solo per l’Istruttore Direttivo di Vigilanza è prevista anche la valutazione dei titoli.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione ai concorsi per assunzioni, redatta secondo i modelli sotto allegati, dovrà essere inviata al Comune di Capoliveri – Viale Australia, 1 – 57031 – Capoliveri (LI) entro il 6 Febbraio 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- direttamente mediante consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune (accesso al pubblico dal Lunedì al Sabato ore 10,00 – 13,00);
- a mezzo servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento o corriere espresso;
- tramite posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: comunecapoliveri@pcert.it.
Coloro che fossero sprovvisti di una propria casella di Posta Elettronica Certificata sono invitati a leggere questo articolo per attivare un indirizzo PEC in soli 30 minuti.
Inoltre, occorrerà allegare alle domande la seguente documentazione:
- copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità;
- curriculum vitae, redatto su modello europeo e debitamente sottoscritto;
- ricevuta in originale del pagamento della tassa di concorso, fissata in € 10,33.
BANDI
Gli interessati ai concorsi del Comune di Capoliveri per nuove assunzioni sono dunque invitati a leggere con attenzione i bandi sotto allegati, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n.2 del 07-01-2022:
- Istruttore Direttivo di Vigilanza: BANDO (Pdf 802 Kb) e DOMANDA (Doc 53 Kb);
- Personale C: BANDO (Pdf 728 Kb) e DOMANDA (Doc 80 Kb).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni circa i diari delle prove d’esame, le graduatorie finali ed eventuali modifiche saranno pubblicate sul sito web del Comune, nella sezione ‘Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E COME RESTARE AGGIORNATI
Per scoprire anche tutti gli altri concorsi pubblici in Toscana visitate la nostra pagina mentre per restare sempre aggiornati e leggere le notizie in anteprima vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".