Comune Carate Brianza: concorsi per Diplomati

informatica, computer

Nuove opportunità di lavoro in Lombardia.

Il Comune di Carate Brianza, in provincia di Monza e della Brianza, ha indetto due concorsi pubblici, per esami, per l’assunzione di diplomati a tempo indeterminato.

La data di scadenza dei bandi è fissata per il 24 Febbraio 2017.

CONCORSI COMUNE CARATE BRIANZA

Sono indetti due concorsi pubblici dal Comune di Carate Brianza per l’assunzione a tempo indeterminato dei seguenti profili professionali:

  • un istruttore presso l’ufficio tributi – Cat.C;
  • un agente di polizia locale – Cat. C.

REQUISITI

Possono partecipare ai concorsi per diplomati i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado (quinquennale);
– cittadinanza italiana. Tale requisito non è richiesto per i cittadini appartenenti all’Unione Europea, fatte salve le eccezioni di cui al DPCM 7.2.94 n.174, oppure possesso dei requisiti di cui all’art. 38 del D.Lgs. n. 165/2001;
– età non inferiore ai 18 anni e non superiore a quella prevista dalle norme vigenti per il collocamento a riposo d’ufficio;
– idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni. Dopo l’assunzione, l’amministrazione sottopone a visita medica di controllo il vincitore di selezione, attraverso il medico competente di cui all’art.2, comma 1, lett. h) del D.Lgs. 9.4.2008 n. 81;
– godimento dei diritti politici;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione né dichiarati decaduti ai sensi dell’art.127, lett. d) del T.U. n. 3/57 né interdetti dai pubblici uffici in base a sentenza passata in giudicato;
– essere in regola con le norme concernenti gli obblighi militari;
– conoscenza di una lingua straniera a scelta del candidato tra inglese e francese;
– per il concorrente portatore di handicap l’eventuale richiesta dell’aiuto necessario per sostenere la prova in relazione al proprio handicap, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi.

Inoltre, sono necessari i seguenti requisiti specifici solo per il concorso per agente di polizia:
– patente di categoria B per condurre veicoli a motore di categoria M1;
– patente di categoria A per condurre motoveicoli di potenza superiore a 35 kW, per quest’ultima categoria sono valide anche le patenti di guida di categoria B conseguite prima del 26/04/88 o di categoria A1 conseguita prima del 01/10/99.

SELEZIONI

Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di prove d’esame, una scritta, una teorico-pratica e una orale, che verteranno sulle materie indicate nel bando relativo al profilo d’interesse pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.6 del 24-1-2017.

DOMANDE

Le domanda di partecipazione ai concorsi, redatte secondo gli appositi modelli, dovranno essere inoltrate, entro le ore 12:00 del 24 Febbraio 2017, all’all’Ufficio Protocollo del Comune – Piazza Battisti n.1- 20841 – Carate Brianza (MB), secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento;
– direttamente a mano all’ufficio protocollo del Comune;
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: [email protected]

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– fotocopia della carta di identità;
– ricevuta dell’avvenuto versamento della tassa di concorso di Euro 3,87;

Ogni altro dettaglio è specificato nel bando di riferimento.

BANDI

Tutti gli interessati ai concorsi del Comune di Carate Brianza per diplomati sono invitati a leggere con attenzione il bando relativo al concorso d’interesse:
– istruttore ufficio tributi: DOMANDA (Pdf 85 Kb); BANDO (Pdf 26 Kb);
– agente di polizia: DOMANDA (Pdf 87 Kb); BANDO (Pdf 28 Kb).

Successive comunicazioni sui diari delle prove d’esame e sulle graduatorie saranno rese note sul sito web del comune www.comune.caratebrianza.mb.it nella sezione bandi di concorso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
0 Commenti
Inline Feedbacks
Leggi i commenti