Il Comune di Casalmaggiore, in provincia di Cremona, ha bandito un concorso per Agente di Polizia locale.
La risorsa sarà assunta a tempo pieno ed indeterminato, in Cat. C.
Per partecipare al bando c’è tempo fino al 3 settembre 2018.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di Casalmaggiore i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di Paesi terzi, in linea con quanto dettagliatamente indicato nel bando di concorso;
– età minima non inferiore ai 18 anni;
– idoneità psico – fisica allo svolgimento delle mansioni specifiche relative al posto da ricoprire;
– non trovarsi nella condizione di disabile di cui alla legge 12.03.1999 n.68 (art.3 comma 4);
– posizione regolare rispetto agli obblighi di leva;
– godimento dei diritti civili e politici;
– godimento del diritto di elettorato politico attivo;
– mancata risoluzione di precedenti rapporti di impiego costituiti con pubbliche amministrazioni a causa di insufficiente rendimento, condanna penale o per produzione di documenti falsi o affetti da invalidità insanabile;
– assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
– Diploma di Maturità (Diploma di Scuola Media superiore di durata quinquennale);
– possesso della Patente di guida di categoria B o superiore;
– non aver prestato / non essere stati ammessi a prestare servizio militare non armato o servizio sostitutivo civile, salvo rinuncia allo status di obiettore di coscienza, e non dichiarare obiezioni all’uso delle armi;
– non essere stati espulsi dalle FF.AA., dai Corpi militarmente organizzati o dalle Forze di Polizia.
Per ulteriori dettagli relativi ai requisiti richiesti ai candidati si rimanda a quanto specificatamente indicato nell’avviso di selezione.
SELEZIONE
I candidati affronteranno tre prove d’esame come di seguito indicato:
– la prima prova scritta consisterà nella stesura di un elaborato ovvero nella risposta sintetica a più quesiti sulle materie indicate nel bando;
– la seconda prova scritta teorico-pratica svilupperà le materie previste dal bando e potrà consistere nella soluzione di casi pratici, con eventuale indicazione delle fasi procedurali necessarie all’adozione dell’atto o alla soluzione del caso e relativa redazione degli atti amministrativi connessi;
– il colloquio verterà sulle stesse materie delle prove scritte e comprende l’accertamento della conoscenza dell’uso delle apparecchiature informatiche secondo le indicazioni di cui ai requisiti di ammissione nonché della conoscenza della lingua inglese.
Nel caso in cui le domande di ammissione alla procedura selettiva risultassero superiori a 50, l’Ente può disporre di procedere ad una fase preselettiva per accedere alle prove d’esame vere proprie.
DOMANDA
Per partecipare al concorso per agente di polizia i candidati devono presentare apposita domanda, redatta in carta libera secondo l’apposito MODELLO (Pdf 100Kb), entro il 3 settembre 2018, in una delle seguenti modalità:
– consegna diretta al Centro Servizi al Cittadino del Comune di Casalmaggiore, durante i giorni e orari di apertura al pubblico indicati nell’avviso di selezione;
– a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, indirizzata al COMUNE DI CASALMAGGIORE– Settore finanziario e risorse umane – Piazza Giuseppe Garibaldi, n.26 – 26041 Casalmaggiore (CR);
– tramite posta elettronica certificata personale del candidato, inviata all’indirizzo PEC protocollo.comune.casalmaggiore@pec.regione.lombardia.it.
Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
– ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa di concorso del valore di 5,50 euro, da effettuare secondo le modalità indicate nel bando;
– fotocopia fronte / retro di un documento di riconoscimento in corso di validità;
– curriculum formativo / professionale, in formato europass, debitamente sottoscritto;
– eventuali titoli culturali, di servizio e professionali ritenuti utili ai fini della valutazione.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda è riportato nel bando.
BANDO
Per ulteriori informazioni relative al concorso del Comune di Casalmaggiore vi invitiamo a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 274Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.61 del 03-08-2018.
Qualsiasi successiva comunicazione relativa alla selezione (diari delle prove, graduatorie) verrà segnalata sul portale web dell’ente, www.comune.casalmaggiore.cr.it, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..