Nuove opportunità di lavoro in Abruzzo.
Il Comune di Castel di Sangro, in provincia dell’Aquila, ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di istruttore amministrativo.
La risorsa sarà inserita a tempo parziale e indeterminato in categoria C, presso il settore I – Affari Generali.
La data di scadenza del bando è il giorno 28 aprile 2019.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune Castel di Sangro i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di uno dei paesi appartenenti alla Unione Europea oppure appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
– età non inferiore a 18 anni e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo, alla data di scadenza del bando;
– idoneità fisica all’impiego specifico, che verrà accertata direttamente per i candidati ammessi all’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di legge, o non essere incorsi in alcuna delle cause che ne impediscano il possesso;
– essere iscritti nelle liste elettorali del Comune di residenza, secondo le vigenti disposizioni di legge;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego stesso a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni di legge, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– essere in posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (per i cittadini soggetti a tale obbligo);
– diploma di scuola secondaria di secondo grado, conseguito con corso quinquennale, che consenta l’accesso al sistema universitario;
– conoscenza delle tecnologie informatiche e degli strumenti pratici legati alle più generiche tecnologie dell’informazione e della comunicazione;
– conoscenza della lingua straniera inglese.
SELEZIONE
In presenza di un numero di domande superiore a 40, l’Amministrazione comunale si riserva la facoltà di effettuare una prova di preselezione, consistente in una prova scritta, sotto forma di esami attitudinali o di quiz a risposta multipla, sulle materie d’esame di cui al bando.
Le selezioni si espleteranno attraverso la valutazione dei titoli ed il superamento di tre prove d’esame.
Le prove d’esame, che si articoleranno in due prove scritte e una prova orale, saranno volte nel loro complesso ad accertare e valutare le conoscenze tecnico-specialistiche e le competenze e caratteristiche attitudinali possedute dal candidato, in relazione alle caratteristiche e alle peculiarità del ruolo da ricoprire.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per amministrativi, redatta secondo l’apposita MODULISTICA (Zip 25Kb), dovrà essere presentata, entro il 28 aprile 2019, attraverso una delle seguenti modalità:
– a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Castel di Sangro – Sede provvisoria – Via Sangro, snc – 67031 – Castel di Sangro (AQ);
– direttamente a mano all’ufficio protocollo negli orari di apertura al pubblico;
– da casella personale di posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: comune.casteldisangro.aq@pec.comnet-ra.it.
Alla domanda di partecipazione il candidato dovrà allegare i seguenti documenti:
– ricevuta dell’avvenuto pagamento della tassa di concorso del valore di Euro 10,33;
– fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
– gli eventuali documenti costituenti titolo di precedenza o di preferenza di legge;
– l’allegato “A1” dove elencare gli eventuali periodi di servizio a tempo indeterminato o determinato prestati presso Pubbliche Amministrazioni;
– il curriculum vitae, redatto in base al modello europeo, datato e sottoscritto;
– tutti gli eventuali titoli di merito ritenuti rilevanti agli effetti del concorso e per la loro valutazione ai sensi dell’art. 14 del Bando;
– eventuale certificazione rilasciata da una competente struttura sanitaria, attestante la necessità di usufruire di tempi aggiuntivi nonché dei sussidi necessari, relativi alla dichiarata condizione di disabile;
– elenco in carta semplice dei documenti allegati alla domanda di ammissione, sottoscritto dal candidato.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nel bando che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati a partecipare al concorso per amministrativi del Comune di Castel di Sangro sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 215 Kb), pubblicato per estratto sulla GU 4a Serie Speciale – Concorsi ed Esami n. 25 del 29-03-2019.
Successive comunicazioni sui diari delle prove d’esame e sulle graduatorie saranno rese note sul sito web del Comune www.comune.casteldisangro.aq.it, nella sezione ‘Comune > Avvisi’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".