Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Lombardia rivolte a diplomati.
Il Comune di Cerro Maggiore, in provincia di Milano, ha indetto un concorso per l’assunzione a tempo pieno di un Assistente Servizi Amministrativi – Cat. C, posizione economica C1.
La risorsa sarà assegnata all’Area Affari Generali – Settore Information Communication Technology.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 29 Marzo 2018.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di Cerro Maggiore i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– età non inferiore agli anni 18;
– cittadinanza italiana o essere cittadino di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– godimento dei diritti civili e politici;
– idoneità fisica all’impiego;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarati decaduti per aver conseguito l’impiego mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità insanabile e si trovino nelle altre condizioni ostative di cui alla citata legge 18.1.1992 n. 16;
– non aver riportato condanne penali e non essere stati sottoposti a misure che escludono, secondo le Leggi vigenti, dalla nomina agli impieghi pubblici;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
– possesso della patente di guida Cat. “B”;
– conoscenza di una lingua straniera, a scelta tra inglese e francese;
– conoscenza approfondita dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
E’ inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità 5 anni) a indirizzo informatico rilasciato da Istituti riconosciuti a norma dell’ordinamento scolastico dello Stato italiano;
– qualsiasi diploma di scuola secondaria di secondo grado (maturità 5 anni);
– laurea triennale (DM 509/99) in 09 Ingegneria dell’Informazione, 26 Scienze e Tecnologie Informatiche;
– laurea triennale (DM270/04) L-8 Ingegneria dell’Informazione, L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche;
– laurea Specialista (DM 509/99) 23/S Informatica, 35/S Ingegneria informatica;
– laurea Magistrale (DM 270/04) LM-18 Informatica, LM-66 Sicurezza Informatica, LM-32 Ingegneria Informatica.
SELEZIONE
In previsione di un elevato numero di partecipanti può essere stabilito un procedimento di preselezione dei concorrenti mediante domande a risposta multipla e/o prove attitudinali, relative alle materie di esame.
Una volta terminata l’eventuale preselezione, le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame – una teorico pratica ed una orale – sui seguenti argomenti:
– sistemi operativi: Server, Windows e Linux;
– sistemi operativi: Client, Windows e Dominio;
– sistemi virtualizzati;
– backup e disaster recovery;
– reti cablate e Wi-Fi;
– sicurezza informatica;
– VOIP;
– gestione logica di una rete;
– sistemi di help desk;
– codice dell’amministrazione digitale;
– ordinamento delle autonomie locali;
– elementi di diritto amministrativo;
– norme in materia di procedimento amministrativo e di accesso ai documenti amministrativi;
– nozioni di ordinamento sul pubblico impiego (D.Lgs. 165/2001);
– responsabilità dei dipendenti pubblici;
– elementi in materia di contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016);
– accertamento della conoscenza della lingua straniera, scelta dal candidato tra quelle indicate nel bando;
– accertamento delle conoscenze informatiche.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per diplomati, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 86 Kb), dovranno pervenire al Comune di Cerro Maggiore – Via S. Carlo, 17 – 20023 – Cerro Maggiore (MI), entro il 29 marzo 2018 secondo una delle seguenti modalità:
– spedite a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento;
– direttamente al Protocollo del Comune di Cerro Maggiore;
– tramite Posta Elettronica Certificata, al seguente indirizzo: protocollo.cerromaggiore@legalmail.it
Alla domanda sarà necessario allegare a pena di esclusione la seguente documentazione:
– fotocopia del documento di identità;
– curriculum vitae;
– ricevuta del pagamento della tassa di ammissione al concorso pari a 7,75 Euro.
Ogni altra informazione è presente nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per diplomati del Comune di Cerro Maggiore sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 166 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.17 del 27-02-2018.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune di Cerro Maggiore www.cerromaggiore.org nella sezione ‘Il Comune > Concorsi’.