Nuove assunzioni in Piemonte.
Il Comune di Chieri, in provincia di Torino, ha reso pubblici due bandi di concorso per un nutrizionista e due collaboratori tecnici.
La scadenza per la consegna delle candidature è fissata per il giorno 22 Febbraio 2018.
CONCORSI COMUNE DI CHIERI
Il Comune di Chieri ha infatti pubblicato due concorsi per la selezione delle seguenti figure professionali:
– n. 1 Istruttore Direttivo Nutrizionista, categoria D;
– n. 2 Collaboratori Tecnici – categoria B, posizione economica B3.
REQUISITI
I candidati ai concorsi del Comune di Chieri dovranno possedere i requisiti generici di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di Stato membro dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie della qualifica oggetto di selezione;
– età non inferiore ad anni 18;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o non essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– non avere riportato condanne penali o provvedimenti definitivi del Tribunale o condanne o provvedimenti di cui alla Legge 97/2001 che impediscano la costituzione del rapporto di pubblico impiego;
– non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono, secondo le vigenti leggi, l’ammissione all’impiego pubblico;
– essere in posizione regolare nei confronti degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
– autorizzazione all’utilizzo da parte dell’Amministrazione dei dati personali contenuti nella domanda per le finalità di gestione del concorso.
Inoltre, è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:
ISTRUTTORE DIRETTIVO NUTRIZIONISTA
a. diploma di laurea (DL) di durata non inferiore a quattro anni conseguito secondo gli ordinamenti didattici previgenti al decreto ministeriale 3 novembre 1999, nr. 509 in scienze biologiche o laurea specialistica (LS) di durata quinquennale (ora denominata laurea magistrale, LM) in scienza della nutrizione umana (LM- 61) o biologia (LM-6);
b. è richiesta inoltre almeno una delle seguenti condizioni:
– un anno di servizio anche non continuativo con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato presso enti pubblici o privati in attività inerenti le refezione collettiva in servizi socialisanitari o scolastici per profili analoghi;
– due anni di servizio anche non continuativi con rapporto di lavoro subordinato a tempo indeterminato o determinato presso enti pubblici o privati in attività inerenti le refezione collettiva in servizi sociali-sanitari o scolastici per profilo inferiore a quello previsto nel bando;
– tre anni anche non continuativi di esperienza professionale in profilo analogo maturata in attività inerenti la refezione collettiva in servizi sociali, sanitari, scolastici, attestata da iscrizione all’ordine professionale o da attestazione di prestazione per committenti pubblici o privati.
COLLABORATORE TECNICO
– diploma di istruzione di secondo grado (diploma quinquennale) nel settore tecnologico per gli istituti tecnici e nel settore industria e artigianato per gli istituti professionali.;
– patente di guida di categoria B.
SELEZIONE
Qualora il numero dei candidati ammessi alle prove risulti di oltre cinquanta volte superiore a quello dei posti messi a concorso, la Commissione esaminatrice può stabilire che l’ammissione agli esami sia subordinata ad una preselezione, da effettuarsi anche con l’ausilio di sistemi automatizzati.
I partecipanti ai concorsi del Comune di Chieri sosterranno per il solo ruolo di Istruttore Direttivo Nutrizionista prove d’esame scritte e orali.
Per l’elenco completo delle materie d’esame vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati per estratto sulla GU n.07 del 23-01-2018.
DOMANDE
Per partecipare ai concorsi per nutrizionista e collaboratori tecnici i candidati dovranno compilare gli appositi moduli di domanda sotto allegati e inviarli entro il 22 Febbraio 2018, secondo una delle seguenti modalità:
– consegna allo Sportello Unico in Via Palazzo di Città, 10 nei seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8,30 alle 13,30. Mercoledì dalle 10,30 alle 18,00 e il sabato dalle 8,30 alle 11,30;
– servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Chieri – Servizio Gestione Personale – Via Palazzo di Città, 10 – 10023 – Chieri (TO);
– tramite posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo.chieri@pcert.it.
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– curriculum in formato europeo, datato e sottoscritto;
– fotocopia in carta semplice di un documento di identità in corso di validità;
– eventuale ausilio necessario in sede di prova, nonché l’eventuale necessità di tempi aggiuntivi;
– ricevuta del versamento della tassa di concorso pari a € 10,00.
Ogni altro dettaglio relativo alla partecipazione ai concorsi pubblici è riportato nei bandi.
BANDI
I partecipanti ai concorsi Comune di Chieri sono tenuti a leggere con attenzione i bandi relativi alla posizione d’interesse:
– Istruttore Direttivo Nutrizionista: BANDO (PDF 265 Kb) e DOMANDA (PDF 27 Kb).
– Collaboratore Tecnico: BANDO (PDF 101 Kb) e DOMANDA (PDF 22 Kb).
Tutte le successive comunicazioni in merito alla prova d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Chieri www.comune.chieri.to.it nella sezione ‘Al bo Pretorio Online / Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.