Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Lombardia.
Il Comune di Cormano, in provincia di Milano, ha indetto un concorso rivolto a diplomati per l’assunzione a tempo pieno di due Istruttori Amministrativi – Cat. C posizione economica C1.
Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 2 Luglio 2018.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di Cormano i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– età non inferiore agli anni 18;
– diploma di scuola media superiore avente durata quinquennale;
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati appartenenti all’Unione Europea;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione;
– immunità da condanne penali per uno dei reati previsti dalle leggi vigenti per l’assunzione degli impiegati civili dello Stato, salvo avvenuta riabilitazione;
– idoneità fisica all’impiego;
– conoscenza di una lingua straniera (inglese o francese) a scelta del candidato. La scelta della lingua straniera andrà effettuata sulla domanda di ammissione al concorso;
– conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985;
Solo per chi intende avvalersi della riserva:
– essere dipendente del Comune di Cormano e di volersi avvalere della clausola di riserva;
– essere un volontario delle FF.AA. congedato senza demerito.
Per il presente bando opera la riserva di un posto a favore del personale interno.
SELEZIONE
Nel caso in cui le domande risultassero superiori a 100, la Commissione potrà procedere a una preselezione che consisterà nella somministrazione di un test con domande a risposta multipla relative alle materie previste per le prove scritte.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame – due scritte ed una orale – sui seguenti argomenti:
– ordinamento degli Enti Locali, con particolare riferimento alle funzioni e ai compiti del Comune e all’ordinamento finanziario e contabile del Comune (D. Lgs. 267/2000);
– principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso (D. Lgs. 241/1990, D. Lgs. 33/2013, D. Lgs. 196/2003);
– principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di lavoro (D.lgs. 165/2001);
– disposizioni in materia di documentazione amministrativa (DPR 445/2000 e ss.mm.ii);
– nozioni fondamentali in materia di contratti pubblici, con particolare riferimento alla disciplina degli appalti sotto soglia (D.Lgs. 50/2016, così come modificato dal D.Lgs. 56/2017);
– disposizioni regionali in materia di edilizia residenziale pubblica (L.r. n. 16/2016 e Reg. r. n.4/2017);
– nozioni generali in materia di disciplina sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, con particolare riferimento alla gestione della prevenzione nei luoghi di lavoro (D.lgs. n. 81/2008);
– codice di comportamento dei dipendenti pubblici (DPR 62/2013 e ss.mm.ii);
– accertamento della conoscenza di una lingua straniera, a scelta tra inglese e francese;
– accertamento della conoscenza delle apparecchiature informatiche e dell’utilizzo di word, excel o similari.
DOMANDA
Le domande di ammissione al concorso per diplomati, redatte secondo il seguente MODELLO (Pdf 99 Kb), dovranno pervenire al Comune di Cormano – Servizio Risorse Umane – Piazza Scurati, 1 – 20032 – Cormano (MI), entro le ore 12.00 del giorno 2 luglio 2018 secondo una delle seguenti modalità:
– a mano, direttamente all’URP del Comune di Cormano negli orari di apertura: lunedì e mercoledì dalle 8,45 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 18,00; martedì giovedì e venerdì dalle 8,45 alle 12,45;
– trasmessa a mezzo raccomandata postale con avviso di ricevimento, spedita all’indirizzo sopra indicato;
– a mezzo posta elettronica certificata (PEC), unicamente per i candidati in possesso di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata personale, al seguente indirizzo: comune.cormano@comune.cormano.mi.legalmailpa.it
Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,33;
– fotocopia (non autenticata) del titolo di studio richiesto;
– fotocopia (non autenticata) di un documento di identità valido;
– elenco in carta semplice, firmato dal candidato, indicante tutti i documenti presentati a corredo della domanda stessa.
Ogni altra informazione è presente nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.
BANDO
Tutti gli interessati al concorso per diplomati del Comune di Cormano sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 114 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.43 del 01-06-2018.
Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune di Cormano www.comune.cormano.mi.it nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".