Comune di Cosio Valtellino: concorso per Agente di Polizia

Agenti Polizia

Opportunità di lavoro in Lombardia.

Il Comune di Cosio Valtellino, situato nella provincia di Sondrio, ha pubblicato un concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione di un Agente di Polizia Locale.

La risorsa sarà inserita a tempo pieno e indeterminato in categoria C, posizione economica C1.

La scadenza per la consegna delle domande di partecipazione è fissata al giorno 18 Ottobre 2018.

REQUISITI

I candidati al concorso Comune di Cosio Valtellino dovranno dimostrare il possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o degli Stati membri dell’Unione europea oppure appartenere ad altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore a 18 anni e di non aver raggiunto i limiti anagrafici o contributivi per il collocamento a riposo;
– idoneità psico – fisica all’impiego ed allo svolgimento delle mansioni da svolgere;
– assenza di condanne penali, anche non definitive, e di procedimenti penali in corso, per reati che impediscano ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale, ai sensi dell’art. 127 comma 1, delle disposizioni concernenti lo Statuto degli impiegati civili dello Stato, approvato con D.P.R. 10 gennaio 1957, n. 3;
– titolo di studio: diploma o maturità di scuola secondaria superiore;
– regolarità della propria posizione rispetto agli obblighi di leva (per gli aspiranti di genere maschile);
– avere idoneità fisica al servizio;
– essere disponibile al porto dell’arma eventualmente assegnata per servizio. Con riferimento a tale requisito si precisa che a coloro che sono stati ammessi a prestare servizio civile è vietato partecipare alla selezione, salvo che gli stessi abbiano rinunciato allo status di obiettore di coscienza presentando apposita dichiarazione irrevocabile, ai sensi di quanto previsto dal comma 3 articolo 636 del D.Lgs. 66/2010. Pertanto entro il termine di scadenza del presente avviso, gli ex obiettori di coscienza, per poter essere ammessi alla presente selezione, dovranno essere in possesso della presa d’atto da parte dell’Ufficio Nazionale del Servizio Civile della rinuncia irrevocabile allo status di obiettore di coscienza; – avere conseguito patente di guida di categoria A e B;
– possesso dei requisiti necessari per poter rivestire la qualifica di cui all’art. 5 della Legge 7/3/86 n° 65 (Agente di Pubblica Sicurezza);
– conoscenza, almeno a livello scolastico, della lingua inglese;
– conoscenza dell’ordinamento degli enti locali, della disciplina normativa del procedimento amministrativo e della documentazione amministrativa;
– conoscenza dei principali programmi informatici per l’automazione d’ufficio (word, excel, posta elettronica, tecnologia di navigazione internet).

SELEZIONE

Qualora il numero delle domande valide di partecipazione al concorso fosse superiore a cinquanta, potrà essere effettuata una preselezione mediante prova selettiva con test a risposta multipla su argomenti inerenti le materie di esame.

Le prove d’esame tenderanno ad accertare il possesso delle competenze richieste per lo svolgimento delle mansioni proprie della posizione da ricoprire, oltre che il grado di conoscenza delle materie oggetto d’esame, nonché la capacità di risolvere casi concreti.

Le prove consisteranno in due prove scritte (di cui una a contenuto teorico/pratico) e una prova orale, secondo il programma indicato nel bando.

DOMANDA

Per partecipare al concorso del Comune di Cosio Valtellino, i candidati dovranno compilare la domanda di selezione, redatta secondo il seguente MODELLO (Doc 51 Kb), entro le ore 12:00 del 18 Ottobre 2018, ed inviarla secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente a mano all’ufficio protocollo negli orari di apertura al pubblico;
– via FAX al numero 0342 634142 o con altro mezzo telematico o informatico purché idoneo ad accertare la fonte di provenienza;
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Cosio Valtellino – Piazza Sant’Ambrogio, 21 – 23013 – Cosio Valtellino (BS);
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: protocollo.cosio@cert.provincia.so.it.

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– curriculum vitae/professionale secondo il formato europeo, datato e sottoscritto;
– fotocopia fronte-retro in carta semplice di un documento di identità in corso di validità;
– fotocopia della patente A e B in corso di validità;
– dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per la rinuncia irrevocabile allo status di obiettore, ai sensi dell’art. 636, comma 3, del D.Lgs 66/2010 “Codice sull’ordinamento militare” (nel caso sussista la fattispecie).
Ogni altra indicazione sulle modalità di compilazione e invio della domanda di partecipazione al concorso per agente di polizia è da ritrovarsi sul bando.

BANDO

I candidati al concorso per agente di polizia del Comune di Cosio Valtellino sono tenuti a leggere attentamente il BANDO (Pdf 790 Kb) di selezione, pubblicato per estratto sulla GU n. 74 del 18-09-2018.

Tutte le successive comunicazioni relative all’espletamento delle prove d’esame e alla graduatoria finale saranno pubblicate sul sito internet del Comune www.comune.cosiovaltellino.so.it, nella sezione ‘Accesso agli Atti / Concorsi’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".