Il Comune di Cremona, in Lombardia, ha indetto un concorso pubblico per 27 assunzioni in diversi profili professionali. La selezione è rivolta a laureati e diplomati.
La selezione pubblica rientra nel piano assunzioni del Comune di Cremona che prevede, per il biennio 2020-2022, l’inserimento totale di 76 risorse.
Per presentare la domanda c’è tempo fino al 3 Dicembre 2020. Ecco tutti i dettagli e come partecipare.
CONCORSO PER 27 ASSUNZIONI AL COMUNE DI CREMONA
Il concorso indetto dal Comune di Cremona prevede la copertura di 27 posti di lavoro a tempo indeterminato, cosi suddivisi:
- n. 11 posti di istruttore direttivo amministrativo contabile, categoria D1, con riserva di 3 posti ai volontari delle forze armate e 2 posti al personale interno;
- n. 9 posti di istruttore direttivo tecnico, categoria D1, con riserva di 3 posti ai volontari delle forze armate e 2 posti al personale interno;
- n. 4 posti di istruttore amministrativo contabile, categoria C1, con riserva di 1 posto ai volontari delle forze armate e 1 posto al personale interno;
- n. 3 posti di istruttore tecnico, categoria C1, con riserva di 1 posto ai volontari delle forze armate.
REQUISITI GENERALI
Tutti i candidati al concorso indetto dal Comune di Cremona per le nuove assunzioni devono essere in possesso dei requisiti generali di seguito elencati:
- cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’ Unione Europea;
- non essere escluso dall’elettorato politico attivo;
- non essere stato destituito o dispensato ovvero licenziato dall’ impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, o essere stato dichiarato decaduto da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che lo stesso fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o con mezzi fraudolenti;
- idoneità fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto da ricoprire;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
- non aver riportato condanne penali e non aver procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi della legislazione vigente in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- conoscenza base della lingua inglese e degli applicativi informatici più diffusi.
REQUISITI SPECIFICI
Ai candidati è inoltre richiesto il possesso dei seguenti titoli di studio:
ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CONTABILE
Diploma di Laurea o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento Universitario.
ISTRUTTORE DIRETTIVO TECNICO
Diploma di Laurea oppure Laurea Specialistica o Laurea Magistrale o Diploma di Laurea Vecchio Ordinamento Universitario ad indirizzo tecnico.
ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO CONTABILE
Diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
ISTRUTTORE TECNICO
Diploma di maturità ad indirizzo tecnico.
SELEZIONI
Qualora il numero delle domande pervenuto sia superiore a 100 i candidati saranno sottoposti ad una prova preselettiva.
Le prove concorsuali saranno tre: due prove scritte ed una prova orale.
Per maggiori dettagli sulle procedure selettive e le materie d’esame, si rimanda alla lettura del bando a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di ammissione al concorso dovrà essere inoltrata entro il 3 Dicembre 2020 mediante lo Sportello Telematico Polifunzionale del Comune di Cremona raggiungibile a questa pagina.
Per accedere alla procedura telematica è necessario essere in possesso dell’identità digitale SPID.
Alla domanda i candidati dovranno allegare la seguente documentazione:
- curriculum professionale;
- ricevuta di versamento di € 10,00 per tasse concorsuali.
BANDO
Per conoscere tutti i dettagli relativi al concorso è necessario leggere attentamente il BANDO (Pdf 62 Kb) pubblicato per estratto sulla GU n.86 del 03-11-2020.
Successive comunicazioni in merito alla procedura concorsuale e alle graduatorie sono saranno disponibili sul sito del Comune di Cremona accedendo alla sezione ‘Bandi e Concorsi’.
Vuoi restare sempre aggiornato sui concorsi e le opportunità di lavoro? Iscriviti alla nostra newsletter, e per conoscere altri concorsi attivi per diplomati, visita la nostra pagina.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".