Comune di Roma cerca personale per Centri di Orientamento al Lavoro


** Questo articolo fa parte del nostro archivio, i contenuti potrebbero non essere aggiornati. **

Il Comune di Roma – Dipartimento Attività Economiche Produttive, Formazione e Lavoro, ha emesso un avviso pubblico per l’istituzione di un elenco (short list) di professionisti Senior e Junior per il conferimento di incarichi di prestazione professionale su progetti finanziati dalla Provincia di Roma. La costituzione di questo elenco è finalizzata a individuare diversi profili professionali di cui avvalersi per lo svolgimento delle attività presso i 16 Centri di Orientamento al Lavoro di Roma Capitale. Per partecipare a questa selezione è necessario inviare la domanda entro il giorno 11 maggio 2011, data di scadenza del bando.

POSTI DI LAVORO
– operatori di accoglienza / front office dei servizi per il lavoro: richiesta Laurea o Diploma di scuola secondaria superiore;
– consulenti di orientamento al lavoro: richiesta Laurea ed esperienza nel settore dei servizi pubblici per il lavoro;
– coordinatore di progetto: richiesta Laurea ed esperienza nel settore dei servizi pubblici per il lavoro;
– operatori amministrativi – rendicontatori: richiesta Laurea o Diploma di scuola secondaria superiore con esperienza amministrativa nella rendicontazione di progetti finanziati dal FSE;
– animatori territoriali: richiesta Laurea o Diploma di scuola secondaria superiore con esperienza in attività di animazione territoriale per la promozione e sviluppo di politiche attive per il lavoro;
– consulenti per la preparazione intervento e avvio attività: richiesta Laurea o Diploma di scuola secondaria superiore con esperienza nella progettazione e gestione di progetti finanziati dal FSE;
– mediatori linguistici e culturali: richiesta Laurea o Diploma di scuola secondaria superiore con esperienza nel ruolo;
– consulenti di comunicazione – marketing: richiesta Laurea o Diploma di scuola secondaria superiore con esperienza nel ruolo;
– consulenti di impresa: richiesta Laurea o Diploma di scuola secondaria superiore con esperienza nel ruolo.

Le domande pervenute saranno validate da una Commissione che accerterà i requisiti e sceglierà i candidati che saranno inseriti nella short list. Non è prevista una graduatoria di merito, come generalmente avviene in un concorso, e non sono previste prove d’esame. I candidati vengono selezionati in funzione alla congruenza tra i loro titoli ed esperienze e il profilo per il quale si candidano. La short list avrà validità fino al 31/12/2013 e sarà depositata presso il Dipartimento Attività Economiche Produttive, Formazione e Lavoro del Comune di Roma. I candidati saranno convocati per l’eventuale assegnazione di incarichi professionali di volta in volta ritenuti necessari. L’inserimento nella short list non comporta alcun diritto ad ottenere un incarico. E’ facolta della Commissione contattare i candidati per un colloquio informativo preliminare all’assegnazione dell’incarico.

AVVISO
Per maggiori informazioni vi invitiamo a scaricare e leggere attentamente l’AVVISO (Pdf 350Kb) reso pubblico dal Comune di Roma per l’istituzione di un elenco (short list) di professionisti Senior e Junior per il conferimento di incarichi di prestazione professionale su progetti finanziati dalla Provincia di Roma presso i 16 Centri di Orientamento al Lavoro di Roma Capitale.

DOMANDE DI PARTECIPAZIONE
Le domande, compilate secondo il modello allegato all’avviso, dovranno essere consegnate a mano o pervenire in busta chiusa presso l’Ufficio Protocollo di Roma Capitale – Dipartimento Attività Economico – Produttive, Formazione e Lavoro, Via dei Cerchi, 6 – 00186 Roma – 2° piano, entro le ore 12.00 del giorno 11.05.2011. Sulla busta dovrà essere riportato il mittente e la seguente dicitura: Avviso per la costituzione di una short list di professionisti (Senior e Junior).

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *