Disponibili nuovi posti di lavoro in Toscana.
Il Comune di Empoli, in provincia di Firenze, ha indetto un concorso, per soli esami, per un Collaboratore Tecnico Elettricista.
La risorsa sarà inserita a tempo pieno e indeterminato con un inquadramento professionale in Cat. B3 – Posizione Economica B3.
La domanda di ammissione al concorso deve pervenire entro il 9 agosto 2018.
REQUISITI
Possono partecipare al concorso del Comune di Empoli i candidati in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli stati membri dell’Unione Europea o trovarsi nelle condizioni previste dal bando;
– età non inferiore ad anni 18;
– godimento dei diritti civili e politici;
– idoneità fisica all’impiego;
– non aver riportato condanne penali e non essere stati interdetti o sottoposti a misure che escludono dalla nomina agli impieghi presso enti locali;
– non essere stati licenziati, destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o essere stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– per i concorrenti di sesso maschile essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva;
– essere in possesso della patente di guida B.
Ai candidati si richiede inoltre il possesso dei uno dei seguenti titoli di studio:
– diploma di Perito Elettrotecnico;
– diploma di Perito Elettronico;
– diploma di Tecnico delle Industrie Elettriche ed Elettroniche;
– diploma di Qualifica Professionale – Elettricista – (biennale o triennale);
– licenza Scuola dell’Obbligo con esperienza professionale biennale acquisita in corrispondente profilo professionale presso Enti Pubblici o aziende private o con attestato di specializzazione professionale acquisita attraverso corsi tenuti da Enti Pubblici.
SELEZIONE
I candidati affronteranno tre prove d’esame: una prova scritta, una pratica e una orale. La prova scritta riguarderà le materie indicate nel bando.
L’esame pratico, invece, è volto ad accertare la capacità dei candidati di effettuare verifiche, riparazioni o realizzazioni di impianti/quadri elettrici. Il colloquio orale verterà sulle materie della prova scritta a cui si aggiungono:
– d.Lgs. n. 267 del 18/08/2000 – Testo Unico Enti Locali;
– diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
– accertamento della conoscenza dell’uso dei mezzi informatici;
– accertamento della conoscenza della lingua Inglese.
DOMANDA
La domanda di partecipazione al concorso per elettricista, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 88 Kb), dovrà essere inoltrata entro il 9 agosto 2018 secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente all’accettazione dell’URP negli orari di apertura al pubblico;
– a mezzo servizio postale mediante raccomandata con avviso di ricevimento e indirizzata a Comune di Empoli – Ufficio Archivio e Protocollo – Via G. del Papa, 41 – 50053 Empoli (FI);
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata all’indirizzo PEC: comune.empoli@postacert.toscana.it.
Alla domanda sarà necessario allegare i seguenti documenti:
– ricevuta di avvenuto pagamento della tassa di concorso del valore di € 3,87;
– fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
– il titolo di studio richiesto o certificato rilasciato dall’Istituto Scolastico;
– la documentazione attestante il possesso di specifica specializzazione professionale;
– la copia della patente di guida cat. B;
– eventuali documenti e/o titoli che il candidato intende far valere.
Maggiori informazioni sulle modalità per inviare le domande sono specificate nel bando.
BANDO
Tutti gli interessanti al concorso di elettricista sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 162 Kb), pubblicato per estratto sulla G.U. N.54 del 10/07/2018.
Per conoscere il diario delle prove e ogni successiva comunicazione vi invitiamo a consultare il sito web del comune.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e seguici su Google News cliccando su "segui"..