Nuove opportunità di lavoro in Calabria.
Il Comune di Fagnano Castello, in provincia di Cosenza, ha pubblicato due bandi di concorso rivolti a diplomati.
Le risorse saranno inserite a tempo parziale e indeterminato – Cat. C, posizione economica C1.
I bandi scadono il giorno 14 Gennaio 2019.
CONCORSI COMUNE DI FAGNANO CASTELLO
Sono indetti due concorsi pubblici presso il Comune di Fagnano Castello per l’assunzione a tempo parziale e indeterminato di 3 risorse da inserire in categoria C, posizione economica C1.
I posti a concorso sono i seguenti:
- n. 1 posto di istruttore tecnico, presso il servizio tecnico del Comune;
- n. 2 posti di istruttore di vigilanza (agenti di polizia locale).
REQUISITI
I candidati al concorso per diplomati dovranno essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione Europea o altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore ai 18 anni;
– idoneità psico-fisica all’impiego;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non essere stati destituiti, dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– non essere stati dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione per averlo conseguito mediante produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
– posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva;
– godimento dei diritti inerenti l’elettorato attivo;
– non aver subito condanne penali, non essere stati interdetti e non essere stati sottoposti a misure che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione e, in ogni caso, di non aver subito condanna a pena detentiva per delitto non colposo e non essere stati sottoposti a misura di prevenzione;
– conoscere una lingua straniera a scelta tra inglese e francese di base ed uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse.
Inoltre, è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:
ISTRUTTORE VIGILANZA
– diploma di istruzione secondaria superiore di II grado;
– disponibilità al porto d’armi d’ordinanza ed alla conduzione di tutti i veicoli in dotazione al corpo di polizia locale;
– patente di guida valida per la guida di autoveicoli e motoveicoli.
ISTRUTTORE TECNICO
– patente di guida di categoria B;
– diploma di istruzione secondaria superiore di II grado di geometra o equipollente.
SELEZIONI
Qualora il numero delle domande di partecipazione fosse superiore a 30 unità, i candidati saranno sottoposti al superamento di una prova di preselezione a carattere professionale.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame.
Le prove d’esame, due scritte e una orale, verteranno sugli argomenti indicati nei singoli bandi.
DOMANDE
Per partecipare ai concorsi per diplomati i candidati dovranno compilare il relativo modulo di domanda e presentarlo, entro il giorno 14 Gennaio 2019, secondo una delle seguenti modalità:
– direttamente a mano all’ufficio protocollo del Comune negli orari di apertura al pubblico;
– tramite servizio postale con raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo: Comune di Fagnano Castello – via Garibaldi, 106 – 87013 – Fagnano Castello (CS);
– via mail da casella personale di posta elettronica certificata al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.comunefagnanocastello.cs.it.
Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione è indicato nei bandi che rendiamo disponibili di seguito, pubblicati per estratto sulla GU n. 99 del 14-12-2018.
BANDI
I candidati ai concorsi Comune Fagnano Castello sono tenuti a leggere con attenzione il bando di riferimento:
– istruttore tecnico: DOMANDA (Pdf 1 Mb); BANDO (Pdf 1 Mb);
– istruttore di vigilanza: DOMANDA (Pdf 207 Kb); BANDO (Pdf 1 Mb).
Tutte le successive comunicazioni in merito ai calendari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet del Comune www.comune.fagnanocastello.cs.it, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente / Bandi di Concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".