Comune Falerone: concorso impiegato servizi demografici e stato civile

impiegato lavoro ufficio

Nuova opportunità di lavoro nelle Marche.

Il Comune di Falerone, in provincia di Fermo, ha indetto un concorso pubblico per la copertura di un posto di un Istruttore Amministrativo – Cat. C1. L’impiegato presso il settore Servizi demografici-Stato Civile sarà assunto a tempo indeterminato e part time (24 ore settimanali) .

Sarà possibile candidarsi al bando fino al giorno 19 Ottobre 2017.

REQUISITI

Possono partecipare al concorso del Comune di Falerone i candidati in possesso dei seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
– godimento dei diritti civili e politici negli Stati di appartenenza o di provenienza;
– avere adeguata conoscenza della lingua italiana scritta e parlata;
– essere maggiorenne e di età non superiore a quella prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo per vecchiaia;
– essere in possesso della Patente di Guida Categoria B;
– essere fisicamente idoneo all’impiego e alle mansioni proprie del profilo professionale da rivestire, fatta salva la tutela per i portatori di handicap di cui alla Legge n. 104/1992;
– essere in possesso del diploma quinquennale di istruzione secondaria di secondo grado;
– non aver riportato provvedimenti di destituzione o dispensa dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o siano stati dichiarati decaduti da un impiego statale;
– non aver riportato condanne penali e non avere procedimenti penali pendenti che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto d’impiego con la Pubblica Amministrazione;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i candidati di sesso maschile nati entro il 31/12/1985 ai sensi dell’art. 1 L. 23/08/2004 n. 226;
– non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, destituiti o dispensati da altro impiego pubblico o dichiarati decaduti da un pubblico impiego per aver conseguito l’impiego con documento falso o nullo e coloro che siano stati dichiarati interdetti o sottoposti a misure tali che escludano dalla nomina agli impieghi presso enti pubblici e non essere stati licenziati ai sensi delle normative vigenti in materia disciplinare.

L’Amministrazione Comunale, con provvedimento motivato, non ammette al concorso ovvero non procede all’assunzione dei vincitori, ancorché risultati idonei, che siano stati condannati, con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati previsti dall’art. 15 della L. 55/90, e successive modifiche ed integrazioni.

SELEZIONE

L’Amministrazione si riserva di ricorrere all’espletamento di una prova preselettiva vertente sulle materie previste nelle prove d’esame.

Terminata l’eventuale preselezione, le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di tre prove d’esame, due scritte ed una orale sui seguenti argomenti:
– nozioni sul diritto amministrativo;
– normativa in materia di ordinamento degli Enti locali, con particolare riferimento al Comune;
– nozioni in materia di Protocollo, Pubblicazione e Notificazione atti;
– normativa sui servizi demografici: anagrafe, stato civile, elettorale, statistiche demografiche e leva;
– normativa in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso agli atti ed in materia di protezione dei dati personali;
– principi in materia di protezione dei dati personali;
– disciplina del pubblico impiego con particolare riferimento ai diritti e doveri dei dipendenti pubblici;
– conoscenza teorico pratica degli applicativi informatici più diffusi (Microsoft Word ed Excel), internet e posta elettronica.

Oltre agli ambiti delle prove scritte, il colloquio verterà sull’accertamento della conoscenza di una lingua straniera scelta dal candidato tra quelle indicate nel bando (inglese o francese), sull’accertamento delle conoscenze informatiche, nonché sull’accertamento del reale grado di attitudine, abilità, propensione ed idoneità al concreto assolvimento funzionale del ruolo da ricoprire.

DOMANDA

La domanda di ammissione al concorso per impiegato, redatta secondo il seguente MODELLO (Pdf 422 Kb), dovrà essere indirizzata al Comune di Falerone – P.zza della Concordia, 6 – 63837 – FM entro il 19 Ottobre 2017 a pena di esclusione. La domanda di partecipazione al concorso potrà essere presentata:
– con consegna diretta all’Ufficio Protocollo del Comune di Falerone dal lunedì al sabato dalle ore 10,00 alle 13.00;
– mediante Posta raccomandata con avviso di ricevimento;
– mezzo Posta Certificata (PEC) al seguente indirizzo: [email protected]

Alla domanda sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– una fotocopia non autenticata del proprio documento d’identità in corso di validità;
– la ricevuta del pagamento della tassa di concorso di euro 10,00;
– la certificazione sanitaria, per i portatori di handicap, sulla cui base l’amministrazione comunale può predisporre per tempo i mezzi e gli strumenti atti a garantire pari opportunità nello svolgimento del concorso;
– curriculum vitae.

Ogni altra informazione è disponibile nel bando pubblico che rendiamo disponibile di seguito.

BANDO

Tutti gli interessati al concorso del Comune di Falerone per il ruolo di Istruttore Amministrativo sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 508 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.71 del 19-09-2017.

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune di Falerone www.comunefalerone.it nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.



Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.
Subscribe
Notificami
1 Comment
Inline Feedbacks
Leggi i commenti
Simonetta Tirabasso

Bravi,i il concorso è stato descritto in maniera chiara e semplice