Il Comune di Figline e Incisa Valdarno, in provincia di Firenze (Toscana), ha indetto un concorso per assistenti sociali, volto alla copertura di 5 posti di lavoro.
Difatti, la selezione pubblica prevede l’assunzione di esperti in erogazione di servizi in campo sociale a tempo indeterminato.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 6 Giugno 2022. Ecco il bando da scaricare e le informazioni utili per candidarsi.
CONCORSO ESPERTI CAMPO SOCIALE COMUNE FIGLINE E INCISA VALDARNO
È quindi stato indetto, dal Comune di Figline Incisa Valdarno, un concorso per assistenti sociali da assegnare nella modalità indicata:
- n. 1 posto presso il Comune di Figline e Incisa Valdarno;
- n. 1 posto presso il Comune di Bagno a Ripoli;
- n. 1 posto presso il Comune di Rignano sull’Arno;
- n. 1 posto presso il Comune di Pelago;
- n. 1 posto presso il Unione Comunale del Chianti Fiorentino.
Segnaliamo che le Amministrazioni si riservano la facoltà di utilizzare la graduatoria degli idonei anche per assunzioni a tempo determinato, a tempo pieno o parziale, al verificarsi di particolari esigenze non prevedibili, durante il periodo di validità della stessa graduatoria.
REQUISITI
Per partecipare al concorso del Comune di Figline e Incisa Valdarno per esperti in campo sociale sono richiesti i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione Europea o condizioni di cui all’art. 38, commi 1 e 3 bis del D. Lgs. n. 165/2001. I cittadini non italiani devono essere in possesso di tutti i requisiti previsti per i cittadini italiani, ai fini dell’accesso ai posti della pubblica amministrazione ed avere adeguata conoscenza della lingua italiana;
- compimento del 18° anno di età e non superamento del limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- patente di guida categoria B o superiore in corso di validità;
- non esser stati esclusi dall’elettorato politico attivo, nonché non essere stati stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso la Pubblica Amministrazione per incapacità o persistente insufficiente rendimento, o per la produzione di documenti falsi o dichiarazioni false;
- assenza di condanne penali che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
- non essere sottoposto a misura restrittiva della libertà personale;
- i cittadini italiani soggetti all’obbligo di leva devono comprovare di essere in posizione regolare nei confronti di tale obbligo;
- abilitazione per l’iscrizione all’Albo professionale degli Assistenti Sociali.
Ai candidati al concorso è inoltre richiesto il possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
- diploma universitario in servizio sociale di cui all’art. 2 della Legge 341/90;
- diploma universitario di assistente sociale convalidato ai sensi del D.P.R. 15 gennaio 1987, n.14;
- laurea triennale in servizio sociale (classi 6 o 39 L);
- laurea specialistica in servizio sociale (classe 57/S) o magistrale in servizio sociale e politiche sociali (classe LM87).
SELEZIONE
Qualora il numero di domande pervenuto sia superiore a 80 è previsto l’espletamento di una prova preselettiva.
Le procedure selettive si espleteranno attraverso il superamento di due prove d’esame, una scritta ed una orale, vertenti sulle materie indicate nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso del Comune di Figline e Incisa Valdarno per assistenti sociali deve essere presentata tramite procedura telematica, accessibile a questa pagina, entro le ore 13.00 del 6 giugno 2022.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia della ricevuta di versamento della tassa di concorso di € 10,00;
- copia del documento di identità in corso di validità;
- curriculum vitae del candidato firmato e datato.
BANDO
Tutti gli interessati sono invitati a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 173 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 06-05-2022.
SUCCESSIVE INFORMAZIONI
Il calendario delle prove d’esame è indicato nel bando di selezione. Tutte le successive comunicazioni e la graduatoria finale saranno pubblicate sul sito web del Comune nella sezione “Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso”.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Continuate a seguirci e consultate la nostra pagina riservata ai concorsi pubblici per laureati, per conoscere anche le altre selezioni attive. Inoltre, vi invitiamo a iscrivervi alla nostra newsletter gratuita per ricevere tutti gli aggiornamenti e al canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".