Il Comune di Finale Emilia, in provincia di Modena (Emilia Romagna), ha indetto un concorso per architetti o ingegneri – istruttori direttivi tecnici.
Difatti, la selezione pubblica prevede la copertura di 3 posti di lavoro a tempo indeterminato, di cui 2 presso il Comune di Finale Emilia e 1 presso il Comune di Concordia della Secchia.
Per presentare la domanda di ammissione c’è tempo fino al 6 Giugno 2022. Ecco il bando da scaricare e le informazioni utili per candidarsi.
REQUISITI
Possono accedere al concorso per architetti o ingegneri indetto dal Comune di Finale Emilia coloro che possiedono i requisiti di seguito riassunti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato membro dell’Unione europea o di altre categorie indicate nel bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore al limite massimo di età previsto dalle norme vigenti per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- inclusione nell’elettorato politico attivo;
- non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione ai sensi di quanto previsto dall’art. 2, comma 3, del D.P.R. n. 487/1994;
- assenza di condanne penali o provvedimenti o procedimenti penali in corso che impediscano la costituzione del rapporto di impiego con la pubblica amministrazione;
- idoneità fisica;
- per i candidati di sesso maschile nati entro il 31.12.1985: posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- patente di guida di categoria B;
- abilitazione alla professione;
- conoscenza dell’uso delle apparecchiature e delle applicazioni informatiche più diffuse e della lingua inglese.
I candidati devono essere in possesso anche di uno dei seguenti titoli di studio:
- Diploma di Laurea (“vecchio ordinamento”) in Architettura o Ingegneria Civile o Ingegneria Edile o Ingegneria Edile-Architettura;
- Laurea Specialistica o Laurea Magistrale (“nuovo ordinamento”) appartenente ad una delle seguenti classi: 3/S, 4/S, 28/S, 38/S, 54/S e LM-3 Architettura del paesaggio, LM-4 Architettura e Ingegneria edile, LM-23 Ingegneria Civile, LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi; LM-26 Ingegneria della sicurezza; LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio, LM-48 Pianificazione territoriale urbanistica e ambientale.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenuto l’Amministrazione si riserva di predisporre una prova preselettiva.
I candidati saranno sottoposti a tre prove d’esame: due scritte ed una orale, vertenti sugli argomenti indicati nel bando allegato a fine articolo.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per architetti o ingegneri indetto dal Comune di Finale Emilia, redatta su apposito MODELLO (Pdf 167 Kb), deve essere presentata entro le ore 13.00 del 6 Giugno 2022 tramite una delle seguenti modalità:
- spedizione a mezzo servizio postale con raccomandata A/R, all’indirizzo: Comune di Finale Emilia – Servizio Risorse Umane – Via Monte Grappa, 6 – 41034 Finale Emilia. Le domande spedite via posta dovranno riportare sulla busta chiusa la dicitura “Domanda di ammissione per assunzione a tempo indeterminato nella figura professionale di n. 3 istruttori direttivi tecnici cat. D”. La domanda di partecipazione deve essere redatta in carta semplice, esclusivamente utilizzando lo schema allegato al presente avviso, e debitamente sottoscritta. La firma non deve essere autenticata;
- tramite PEC all’indirizzo: [email protected] I candidati che non hanno un indirizzo di posta elettronica certificata sono invitati leggere in questo articolo come attivarne uno in soli 30 minuti.
Alla domanda è necessario allegare la seguente documentazione:
- copia fotostatica di un documento di identità in corso di validità;
- curriculum vitae;
- eventuale documentazione ai fini del riconoscimento di titoli precedenza e/o preferenza a parità di merito;
- ricevuta del versamento della tassa di concorso di € 10,00.
Per conoscere ulteriori dettagli in merito alla compilazione della domanda rimandiamo alla lettura del bando sotto allegato.
BANDO
Gli interessati al concorso per istruttori direttivi tecnici sono dunque invitati a leggere attentamente il BANDO (Pdf 360 Kb) pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 36 del 06-05-2022.
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni in merito ai diari delle prove d’esame e alla graduatoria finale saranno rese note mediante pubblicazione sul sito internet del Comune nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
ALTRI CONCORSI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere anche altri concorsi pubblici per tecnici vi invitiamo a consultare la nostra pagina. Mentre, per restare sempre aggiornati su tutte le novità e ricevere le notizie in anteprima, iscrivetevi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.