Nuove opportunità di lavoro in Liguria.
Il Comune di Finale Ligure, situato nella provincia di Savona, ha pubblicato un bando di concorso per l’assunzione di un assistente sociale.
La risorsa sarà inserita a tempo pieno e indeterminato in categoria D, posizione economica D1.
Il bando scade il giorno 1 Aprile 2018.
REQUISITI
I candidati al concorso Comune Finale Ligure dovranno essere in possesso dei requisiti di seguito riassunti:
– la cittadinanza italiana, oppure l’appartenenza ad uno dei paesi dell’Unione Europea o appartenere ad una delle categorie previste dal bando;
godimento dei diritti civili e politici riferiti all’elettorato attivo;
– età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età pensionabile prescritta dalle vigenti disposizioni di legge in materia;
– non essere stato destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento o dichiarato decaduto, ovvero non essere stato licenziato da una Pubblica Amministrazione per scarso rendimento, o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi o comunque con mezzi fraudolenti;
– idoneità psico-fisica all’impiego ed alle mansioni proprie del profilo professionale riferito al posto da ricoprire;
– titolarità di patente di guida di categoria B, senza limitazioni;
– non avere riportato condanne penali che impediscano la costituzione di rapporto di lavoro con la Pubblica Amministrazione, salvi i casi di estinzione del reato o di avvenuta riabilitazione alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande;
– regolare posizione nei confronti degli obblighi di leva e del servizio militare (per i soli candidati di sesso maschile nati prima del 31/12/1985).
Inoltre, è necessario il possesso dei seguenti requisiti specifici:
– diploma di assistente sociale abilitante ai sensi del d.p.r. n. 14/87 oppure diploma di laurea triennale, laurea specialistica o magistrale o laurea di vecchio ordinamento in servizio sociale o equipollenti;
– essere in possesso dell’abilitazione all’esercizio della professione di Assistente Sociale ed essere iscritti all’Albo Professionale degli Assistenti Sociali nella sezione “A” e/o “B”.
SELEZIONE
I candidati potranno essere sottoposti ad una prova di preselezione a carattere attitudinale e professionale consistente nella compilazione di test a risposta multipla.
La procedura selettiva consisterà nel superamento delle seguenti prove d’esame:
- una prima prova scritta;
- una seconda prova scritta teorico-pratica;
- una prova orale.
Le prove d’esame verteranno sugli argomenti indicati nel bando.
DOMANDA
Per partecipare al concorso per assistenti sociali i candidati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione, redatta secondo il modello in allegato al bando, entro il giorno 1 Aprile 2018, secondo una delle seguenti modalità:
– a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata al Comune di Finale Ligure – Via Pertica, 29 – 17024 – Finale Ligure (SV);
– direttamente a mano all’ufficio protocollo nell’orario di apertura al pubblico;
– via mail da casella personale PEC al seguente indirizzo di posta elettronica certificata: comunefinaleligure@legalmail.it.
Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
– copia di un documento di identità personale in corso di validità;
– ricevuta del versamento della tassa di concorso pari ad € 10,00;
– curriculum vitae formativo e professionale del candidato, datato e sottoscritto, da prodursi esclusivamente a fini conoscitivi.
Ogni altro dettaglio è riportato nel bando per assistenti sociali.
BANDO
I candidati al concorso per assistenti sociali del Comune di Finale Ligure sono tenuti a leggere con attenzione il BANDO (Pdf 151 Kb), pubblicato per estratto sulla GU n.18 del 02-03-2018.
Tutte le successive comunicazioni in merito ai calendari delle prove d’esame e alle graduatorie finali saranno pubblicate sul sito internet del Comune www.comunefinaleligure.it, nella sezione ‘Amministrazione Trasparente / Bandi Di Concorso’.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando su "segui".