Il Comune di Forlì, in Emilia Romagna, ha indetto un concorso per 15 diplomati.
I candidati saranno assunti nel ruolo di istruttore amministrativo, a tempo indeterminato e pieno.
Per inviare la candidatura c’è tempo fino al 15 Aprile 2021. Ecco il bando e tutti i dettagli.
REQUISITI
Per partecipare al concorso per diplomati al Comune di Forlì è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea o di altre categorie previste dal bando;
- età non inferiore agli anni 18 e non superiore all’età prevista dalle norme vigenti in materia di collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere esclusi dall’elettorato politico attivo;
- idoneità psico – fisica all’impiego nel profilo professionale richiesto;
- assenza destituzione, dispensa o decadenza dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
- posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva;
- non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni in materia, la costituzione del rapporto di impiego con la Pubblica Amministrazione;
- patente di guida di categoria B;
- diploma di maturità;
- conoscenza della lingua inglese;
- adeguata conoscenza dell’uso delle apparecchiature, strumentazioni e applicazioni informatiche più diffuse.
Si rende noto che sul concorso opera la riserva di posto a favore dei volontari FF.AA.
SELEZIONE
In relazione al numero di domande pervenute può essere prevista una prova preselettiva. Oltre alla valutazione dei titoli, i candidati saranno sottoposti a due prove d’esame: una scritta ed una orale. Per conoscere le materie d’esame, si rimanda alla lettura del bando che trovate a fine articolo.
STIPENDIO
I vincitori del concorso riceveranno uno stipendio annuale lordo pari a € 20.344,07.
DOMANDA DI AMMISSIONE
La domanda di partecipazione al concorso per diplomati al Comune di Forlì, deve essere inoltrata attraverso apposita procedura telematica entro il 15 Aprile 2021.
I candidati dovranno allegare alla domanda la seguente documentazione:
- scansione dell’intera domanda con firma autografa e scansione fronte e retro della carta
d’identità in corso di validità; - curriculum di studi e professionale, redatto in formato europeo, debitamente datato e
sottoscritto; - ricevuta comprovante il versamento della tassa di concorso di € 10,00.
BANDO
Per conoscere ulteriori dettagli gli interessati possono leggere il BANDO (Pdf 150 Kb) pubblicato per estratto sulla GU n. 21 del 16-03-2021.
Le successive comunicazioni in merito alle prove d’esame oppure alle graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso’.
Restate aggiornati iscrivendovi alla nostra newsletter. Inoltre, potete scoprire altre selezioni pubbliche per amministrativi nella nostra sezione dedicata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.