Nuove opportunità in Piemonte per diplomati e laureati grazie ai tirocini messi a diposizione dal Comune di Fossano, in provincia di Cuneo.
Verranno attivati, infatti, 5 stage di inserimento / reinserimento lavorativo destinati a candidati disoccupati o inoccupati. Prevista indennità di partecipazione.
Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 28 Febbraio 2022. Vediamo l’avviso pubblico e come candidarsi.
TIROCINI COMUNE FOSSANO
Il Comune di Fossano attiverà dunque tirocini a favore di persone disoccupate o inoccupate finalizzati all’inserimento o reinserimento lavorativo.
Saranno selezionati 5 candidati per svolgere altrettanti stage presso il Comune di Fossano e, nello specifico, nei seguenti Uffici e Servizi:
- n. 1 presso il Dipartimento Tecnico Patrimonio / LL.PP. / Urbanistica / Ambiente;
- n. 1 presso il Dipartimento Finanze;
- n. 2 presso il Dipartimento Servizi al cittadino;
- n. 1 presso il Dipartimento Affari Generali e Legali.
REQUISITI GENERALI
I candidati ai tirocini del Comune di Fossano devono possedere i requisiti generali di seguito riassunti:
- aver compiuto i 18 anni d’età e non aver superato i 29 anni;
- cittadinanza italiana o di un Paese dell’Unione Europea o extracomunitaria con i requisiti indicati nell’avviso;
- assenza di condanne penali;
- godimento dei diritti civili e politici;
- trovarsi in stato di disoccupazione o inoccupazione ed essere iscritti presso il Centro per l’Impiego del Comune e immediatamente disponibili;
- non avere svolto un precedente tirocinio formativo / di orientamento o di inserimento / reinserimento lavorativo presso il Comune di Fossano.
REQUISITI SPECIFICI
Inoltre, gli aspiranti stagisti dovranno possedere uno dei seguenti titoli di studio, in base allo stage per i quale presentano domanda:
- tirocinio presso il Dipartimento Tecnico Patrimonio / LL.PP. / Urbanistica / Ambiente:
– diploma di maturità quinquennale di Tecnico Economico, Tecnico in informatica e telecomunicazioni, Tecnico costruzioni ambiente e territorio o equipollenti;
– oppure diploma di laurea triennale o magistrale in Ingegneria o Architettura o equipollenti;
- tirocini presso il Dipartimento Finanze, il Dipartimento Servizi al cittadino e il Dipartimento Affari Generali e Legali:
– diploma di maturità quinquennale di Tecnico Economico, Tecnico in informatica e telecomunicazioni o di maturità Classica, Scientifica e Scienze Umane o equipollenti;
– oppure diploma di laurea triennale o magistrale in Economia e Commercio, Giurisprudenza o equipollenti.
INDENNITÀ
Ai tirocinanti sarà corrisposta un’indennità di partecipazione di Euro 450,00 mensili, erogata per intero a fronte di una partecipazione minima allo stage del 70% su base mensile.
SEDE E DURATA TIROCINI
Il tirocini saranno effettuati nel 2022 presso il Comune di Fossano e avranno una durata massima di 6 mesi, per un impegno massimo complessivo di 780 ore.
SELEZIONE
I candidati saranno selezionati mediante la valutazione dei titoli e sulla base di un colloquio.
Maggiori informazioni a riguardo sono riportate nell’avviso pubblico disponibile a fine articolo.
COME CANDIDARSI
Gli interessati ai tirocini del Comune di Fossano per diplomati e laureati in stato di disoccupazione o inoccupazione possono dunque candidarsi entro il 28 Febbraio 2022 presentando l’apposito MODELLO (Doc 67 Kb) di domanda con una delle seguenti modalità:
- direttamente all’Ufficio Sportello del Cittadino del Comune di Fossano, via Cavour n. 10 nell’orario di apertura al pubblico;
- tramite posta;
- a mezzo di posta elettronica al seguente indirizzo: fossano@cert.ruparpiemonte.it.
All’istanza di partecipazione i candidati dovranno allegare anche la seguente documentazione:
- fotocopia di un documento in corso di validità;
- per i cittadini stranieri: fotocopia del permesso di soggiorno o della carta di soggiorno;
- certificazione ISEE in corso di validità (facoltativo).
AVVISO TIROCINI COMUNE DI FOSSANO
Per completezza informativa, mettiamo a vostra disposizione l’AVVISO (Pdf 1 MB) pubblico, da leggere con attenzione.
ULTERIORI INFORMAZIONI
Le successive comunicazioni in merito al diario del colloquio saranno pubblicate sul sito internet del Comune, nell’Albo pretorio online e nella sezione “Amministrazione > Concorsi – Mobilità – Tirocini > Tirocini”.
ALTRI TIROCINI E AGGIORNAMENTI
Per scoprire anche le altre opportunità di tirocini in Italia e all’estero, consultate la nostra sezione dedicata. Inoltre, per restare sempre aggiornati, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al canale Telegram per leggere le notizie in anteprima.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".