Comune di Gavorrano: concorsi per Diplomati

ufficio sedie

Nuove opportunità di lavoro a tempo indeterminato in Toscana.

Il Comune di Gavorrano, in provincia di Grosseto, ha indetto due concorsi rivolti a diplomati per assunzioni in area amministrazione e vigilanza

La scadenza per la consegna delle candidature è fissata per il giorno 19 Maggio 2019.

adv

CONCORSI COMUNE GAVORRANO

Il Comune di Gavorrano ha infatti pubblicato due concorsi per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato delle seguenti figure professionali:
– n. 2 Istruttori Amministrativi Contabili – Cat. C; 
– n. 1 Istruttore di Vigilanza – Cat. C.

Si segnala che sono attive riserve per volontari delle FF.AA.

REQUISITI

I candidati ai concorsi del Comune di Gavorrano dovranno essere in possesso dei requisiti generici di seguito riassunti:
– cittadinanza italiana o di altro Stato appartenente all’Unione Europea oppure di altre categorie previste dal bando;
– età non inferiore agli anni 18;
– idoneità fisica agli impieghi consistente nella mancanza di patologie che possano compromettere l’espletamento dei compiti d’istituto;
– godimento del diritto di elettorato politico attivo. Per i cittadini di altri Stati dell’Unione Europea e per i cittadini extracomunitari tale requisito dovrà essere posseduto nel paese di appartenenza;
– non avere riportato condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per i reati previsti nel Capo I, Titolo II, Libro II del Codice Penale;
– non trovarsi nelle condizioni di cui agli artt. 10 e 11 del D. Lgs. 235/2012;
– non essere sottoposti a misura restrittiva della libertà personale;
– non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione per persistente insufficiente rendimento;
– non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico;
– non aver subito un licenziamento disciplinare o un licenziamento per giusta causa dall’impiego presso una pubblica amministrazione;
– posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva (solo per i cittadini italiani di sesso maschile nati entro il 31.12.1985) oppure posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva previsto dagli ordinamenti del paese di appartenenza (solo per i cittadini non italiani);
diploma di scuola secondaria di secondo grado di durata quinquennale.

Inoltre, solo per la figura di istruttore di vigilanza, sono necessari anche i seguenti requisiti specifici:
– possesso della patente di guida di categoria B;
– assenza di impedimenti al porto o all’uso delle armi, non essere obiettori di coscienza, oppure non essere contrari al porto o all’uso delle armi e, in particolare, per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori, essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile.

adv

SELEZIONI

Qualora il numero delle domande pervenute ai bandi sia superiore a cinquanta, l’Amministrazione si riserva di espletare una prova preselettiva.

I partecipanti ai concorsi del Comune di Gavorrano sosterranno tre prove d’esamedue scritte ed una orale.

Per l’elenco completo delle materie e delle prove d’esame vi rimandiamo alla lettura dei singoli bandi, pubblicati per estratto sulla GU n.31 del 19-04-2019, che rendiamo disponibili a fine pagina.

adv

DOMANDE

Le domande di partecipazione ai concorsi per diplomati, redatte in carta semplice secondo gli appositi schemi sotto allegati, dovranno essere indirizzate al Comune di Gavorrano – Piazza Buozzi, 16 – 58023 – Gavorrano (GR), entro il giorno 19 Maggio 2019 tramite una delle seguenti modalità:
– consegna diretta al protocollo del Comune in orario di apertura al pubblico (Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00; Martedì e Giovedì dalle ore 15,00 alle ore 17,00);
– a mezzo del servizio postale, esclusivamente con raccomandata con ricevuta di ritorno;
– tramite Posta Elettronica Certificata (PEC) intestata al candidato al seguente indirizzo: comune.gavorrano@postecert.it

Alle domande sarà necessario allegare la seguente documentazione:
– attestazione comprovante l’avvenuto pagamento della tassa di concorso di € 10,00 (non rimborsabile);
– documentazione attestante la ricorrenza di una delle condizioni di cui all’art. 38 del D. Lgs. 30.3.2001, n. 165 come modificato dall’art. 7 della L. 6.8.2013, n. 97 (solo per i cittadini extracomunitari);
– certificazione medica attestante lo specifico handicap, pena la mancata fruizione del beneficio di ausili necessari e/o tempi aggiuntivi (solo per i candidati che richiedono di sostenere la prova di esame con ausili e/o tempi aggiuntivi);
– idonea documentazione rilasciata dalle autorità competenti attestante il riconoscimento dell’equipollenza del proprio titolo di studio estero a uno di quelli richiesti dal bando;
– fotocopia del documento di identità in corso di validità.

Ogni altro dettaglio sulle modalità di presentazione della domanda di ammissione e sui documenti da allegare è indicato nei bandi che rendiamo disponibili di seguito.

BANDI

I partecipanti ai concorsi per diplomati del Comune di Gavorrano sono tenuti a leggere con attenzione i bandi relativi alla posizione d’interesse:
– Istruttori Amministrativi Contabili: BANDO (Pdf 109 Kb) e DOMANDA (Pdf 25 Kb);
– Istruttore di Vigilanza: BANDO (Pdf 114 Kb) e DOMANDA (Pdf 25 Kb).

Le successive comunicazioni inerenti le prove d’esame oppure le graduatorie saranno rese note attraverso il sito del Comune www.comune.gavorrano.gr.it nella sezione ‘Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso > Bandi di concorso Attivi’.

© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.

Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *