Diverse assunzioni a tempo indeterminato in Liguria.
Il Comune di Genova ha pubblicato 3 bandi per la selezione di 177 risorse da impiegare come Tecnici e Amministrativi presso l’Ente.
La selezione è rivolta a persone diplomate e laureate.
Le domande di partecipazione ai concorsi pubblici devono essere presentate entro il 6 maggio 2019.
CONCORSI PER ASSUNZIONI COMUNE DI GENOVA
Il Comune di Genova ha indetto 3 concorsi pubblici con assunzione a tempo indeterminato e pieno per 177 unità di personale, da impiegare nei seguenti ruoli professionali:
- n.28 unità nel ruolo di Istruttore Servizi Tecnici (categoria C1)
Titolo di studio: Diploma di maturità Tecnologico – Indirizzo Costruzioni, Ambiente, Territorio o Diploma di Geometra o Diploma di Perito Industriale in edilizia o titolo di laurea assorbente in Architettura, Ingegneria Civile Ingegneria Edile, Ingegneria Civile per la difesa del Suolo e la pianificazione territoriale o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Architettura del Paesaggio, Architettura e Ingegneria edile-architettura, Ingegneria Civile o Laurea Magistrale in Ingegneria della Sicurezza o Laurea di primo livello in Scienze dell’architettura e dell’Ingegneria Civile, Ingegneria Civile e Ambientale, Scienze tecniche dell’Edilizia, Ingegneria Civile e Ambientale; - n.91 unità nel ruolo di Istruttori Servizi Amministrativi (categoria C1)
Titolo di studio: Diploma di scuola secondaria di secondo grado. - n.58 unità nel ruolo di Funzionari Servizi Amministrativi (categoria D1)
Titolo di studio: Diploma di Laurea vecchio ordinamento o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in Scienze Politiche o Giurisprudenza o Economia e Commercio o Laurea triennale in Scienze dei Servizi Giuridici, Scienze Giuridiche, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Scienze dell’Amministrazione, Scienze Economiche, Scienze dei Servizi Giuridici, Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali, Scienze dell’Economia e della Gestione Aziendale, Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione, Scienze Economiche.
REQUISITI GENERICI
Oltre ai titoli di studio sopra elencati, i partecipanti ai concorsi del Comune di Genova devono essere in possesso dei seguenti requisiti generici:
– essere cittadini italiano o essere cittadini di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o appartenere a una delle ulteriori categorie ammesse dai bandi;
– età non inferiore ad anni 18 e non superiore a quella prevista per il collocamento a riposo;
– godimento dei diritti civili e politici;
– non avere riportato condanne penali, né avere procedimenti penali in corso;
– posizione regolare nei riguardi degli obblighi imposti dalla legge sul reclutamento militare;
– non essere stati destituiti dall’impiego presso una pubblica amministrazione o dichiarati decaduti o dispensati dall’impiego per persistente insufficiente rendimento.
SELEZIONE
I partecipanti ai concorsi pubblici del Comune di Genova saranno chiamati alla risoluzione di una prova scritta e di una prova orale sulle materie elencati nei rispettivi bandi.
Qualora il numero delle domande sia superiore a quello prestabilito dall’Amministrazione, sarà espletata una prova preselettiva, finalizzata alla riduzione del numero dei candidati.
DOMANDE
I candidati possono partecipare alle prove d’esame, usufruendo esclusivamente delle apposite procedure online, raggiungibili attraverso le pagine descrittive di ciascun concorso, entro il 6 maggio 2019.
Le istanze di partecipazione dovranno essere stampate e conservate per essere esibite nel giorno della prima prova, assieme al documento di identità in corso di validità.
Per partecipare ai concorsi pubblici, è necessario inoltre effettuare il pagamento della quota di 10 euro, secondo le modalità indicate sui bandi.
Ogni altro dettaglio sulla compilazione e presentazione delle domande di partecipazione alle selezioni pubbliche, è riportato sui bandi.
BANDI
I candidati ai concorsi per le assunzioni a tempo indeterminato del Comune di Genova sono invitati a leggere con attenzione i relativi bandi di selezione, sotto allegati, e pubblicati per estratto sulla GU IV Serie Speciale – Concorsi ed Esami n.27 del 05-04-2019:
– concorso per Istruttori Servizi Tecnici: BANDO (pdf 544kb);
– concorso per Istruttori Servizi Amministrativi: BANDO (pdf 451kb);
– concorso per Funzionari Servizi Amministrativi: BANDO (pdf 434kb).
Tutte le successive comunicazioni in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito istituzionale del Comune di Genova, nella sezione ‘Amministrazione > Concorsi e avvisi di selezione’.
© RIPRODUZIONE RISERVATA.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita.