Nuove opportunità di lavoro in Basilicata dove il Comune di Genzano di Lucania, in provincia di Potenza, ha indetto due concorsi per tre diplomati.
Sono previste, infatti, assunzioni a tempo indeterminato per tecnici e agenti di polizia locale.
Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 18 aprile 2022. Ecco i bandi da scaricare e tutte le informazioni.
CONCORSI PER DIPLOMATI COMUNE GENZANO DI LUCANIA
Il Comune di Genzano di Lucania ha dunque pubblicato due bandi di concorso per la selezione di 3 risorse, da assumere a tempo indeterminato (categoria C/C1), nei seguenti ruoli professionali:
- n. 1 istruttore tecnico LLPP, urbanistica patrimonio, a tempo parziale (18 ore settimanali), presso l’area tecnica;
- n. 2 agenti di polizia locale, a tempo pieno.
REQUISITI
Per la partecipazione ai concorsi del Comune di Genzano di Lucania, si richiedono i seguenti requisiti generici:
- cittadinanza italiana o di un altro Stato dell’UE o di cittadinanza extra UE secondo le disposizioni riportate nei bandi;
- età non inferiore a 18 anni;
- idoneità psico-fisica del lavoro da svolgere;
- assenza di condanne penali;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, né licenziati da pubblica amministrazione;
- assenza di licenziamento da parte del Comune di Genzano di Lucania;
- non essere stati dichiarato decaduti da un impiego statale;
- assenza di condanne penali.
Sulla base delle posizioni a concorso, si richiedono i seguenti requisiti specifici:
ISTRUTTORE TECNICO LLPP URBANISTICA PATRIMONIO
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado di Geometra o titoli equiparati.
AGENTE DI POLIZIA LOCALE
- diploma di scuola secondaria di secondo grado;
- patente di guida di categoria B;
- non trovarsi nella condizione di disabile (Legge 12.03.1999, n.68);
- requisiti per il conferimento della qualità di Agente di pubblica sicurezza: godimento dei diritti civili e politici; assenza di condanna a pena detentiva per delitto non colposo; assenza di misure di prevenzione; non essere stato espulso dalle Forze Armate o dai Corpi militarmente organizzati o destituito dai pubblici uffici;
- per coloro che sono stati ammessi al servizio civile come obiettori: essere collocati in congedo da almeno cinque anni e aver rinunciato definitivamente allo status di obiettore di coscienza, avendo presentato dichiarazione presso l’Ufficio Nazionale per il Servizio Civile;
- disponibilità al porto e all’eventuale uso dell’arma, nonché alla conduzione dei veicoli in dotazione al Corpo di Polizia Municipale.
SELEZIONE
I concorsi pubblici del Comune di Genzano di Lucania si svolgeranno attraverso lo svolgimento di due prove d’esame: una scritta e una orale.
Le prove verteranno sulle materie elencate nei bandi, disponibili a fine pagina.
DOMANDE
Le domande di ammissione ai concorsi per diplomati del Comune di Genzano di Lucania devono essere redatte e presentate unicamente attraverso l’apposita procedura online disponibile a questa pagina, da completare entro il 18 aprile 2022.
I candidati devono provvedere al pagamento della tassa di concorso, dell’importo di 10,00 €, da effettuare come spiegato nei bandi.
Le ulteriori precisazioni, anche sulla documentazione da allegare alle istanze di partecipazione, sono riportate nei bandi disponibili a fine pagina.
BANDI
I partecipanti ai concorsi del Comune di Genzano di Lucania rivolti a diplomati sono invitati a leggere con attenzione i bandi di selezione, pubblicati per estratto sulla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 18-03-2022:
- concorso istruttore tecnico LLPP. urbanistica patrimonio: BANDO (PDF 73 KB);
- concorso agente polizia locale: BANDO (PDF 67 KB).
SUCCESSIVE COMUNICAZIONI
Tutte le successive comunicazioni, in merito alle procedure concorsuali e alle graduatorie finali, saranno pubblicate sul sito internet del Comune di Genzano.
ALTRI CONCORSI PUBBLICI E AGGIORNAMENTI
Per conoscere altri concorsi pubblici per diplomati, vi invitiamo a consultare la nostra pagina dedicata. Mentre per restare sempre informati su tutte le novità e leggere le notizie in anteprima, potete iscrivervi alla nostra newsletter gratuita e al nostro canale Telegram.
Tutti gli annunci di lavoro pubblicati sono rivolti indistintamente a candidati di entrambi i sessi, nel pieno rispetto della Legge 903/1977.
Per restare aggiornato iscriviti alla nostra newsletter gratuita e al nostro Canale Telegram. Seguici su Google News cliccando in alto su "segui".